Se hai voglia di un dolce goloso ma non vuoi passare ore in cucina, oggi ti proponiamo una ricetta semplice e veloce per preparare una deliziosa torta al cioccolato utilizzando solo due ingredienti.
Questo dessert è ideale per chi ha poco tempo a disposizione, per chi non ha un forno a disposizione o semplicemente per chi desidera un’alternativa leggera e senza farina. La magia di questa torta risiede nella sua semplicità e nel gusto intenso e avvolgente del cioccolato.
Gli ingredienti
La ricetta che stiamo per svelarti si basa su due ingredienti principali: il cioccolato fondente e le uova. Questi due semplici componenti, se combinati correttamente, possono dare vita a un dolce sorprendente. Ecco cosa ti serve:

- 200 grammi di cioccolato fondente: Scegli un cioccolato di alta qualità, con una percentuale di cacao superiore al 70%. Questo garantirà un sapore ricco e intenso. Puoi optare per cioccolato biologico o proveniente da commercio equo e solidale, per un dolce non solo buono ma anche etico.
- 4 uova grandi: Le uova sono fondamentali per la struttura della torta. Devono essere fresche e a temperatura ambiente, in modo da montarsi facilmente e incorporarsi bene con il cioccolato.
La preparazione
- Sciogliere il cioccolato
Inizia rompendo il cioccolato fondente in pezzi e ponendolo in una ciotola resistente al calore. Puoi scioglierlo usando il metodo a bagnomaria: riempi una pentola con un po’ d’acqua e porta a ebollizione. Riduci il fuoco e posiziona la ciotola con il cioccolato sopra, assicurandoti che il fondo della ciotola non tocchi l’acqua. Mescola delicatamente fino a quando il cioccolato non è completamente fuso e liscio.
In alternativa, se desideri un metodo più veloce, puoi sciogliere il cioccolato nel microonde. Metti il cioccolato in un contenitore adatto al microonde e scaldalo a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta per evitare che si bruci. - Montare le uova
Mentre il cioccolato si scioglie, puoi occuparti delle uova. In una ciotola pulita e asciutta, inizia a montare le uova con un frullatore elettrico o una frusta a mano. Montale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è cruciale, poiché l’aria incorporata nelle uova darà leggerezza alla torta, rendendola morbida e soffice. - Unire gli ingredienti
Una volta che il cioccolato è fuso e le uova sono ben montate, è il momento di unire i due composti. Lascia raffreddare leggermente il cioccolato fuso per evitare che le uova si cuociano a contatto con il calore. Aggiungi lentamente il cioccolato fuso alle uova montate, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno. Fai attenzione a non smontare le uova: il movimento deve essere dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza del composto. - Versare e refrigerare
Una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati, versa il composto in uno stampo rotondo rivestito con carta forno o leggermente unto. Livella la superficie con una spatola e poi copri lo stampo con della pellicola trasparente o un coperchio. Questo dolce non richiede cottura in forno, ma deve essere refrigerato per almeno 3-4 ore o, se possibile, tutta la notte. Durante questo periodo, la torta si rassoderà e acquisirà una consistenza simile a quella di un budino.
Una volta che la torta si è rassodata, è pronta per essere servita. Puoi decorarla in vari modi: una spolverata di zucchero a velo, scaglie di cioccolato fondente o bianco, o anche frutta fresca come lamponi o fragole per un tocco di freschezza. Puoi anche accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata per un contrasto di temperature e consistenze.
Questa torta al cioccolato è perfetta per ogni occasione, che si tratti di una cena tra amici, di un compleanno o semplicemente di un pomeriggio di relax a casa. La sua preparazione rapida e l’assenza di farina la rendono adatta anche a chi segue una dieta senza glutine. Inoltre, essendo a base di cioccolato fondente e uova, è un dessert ricco di sapore ma relativamente leggero rispetto ad altre torte più elaborate. Con questa ricetta, il tuo dessert diventerà il protagonista delle serate dolci!