DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Cotolette? Sì, ma di tonno: il segreto per renderle strabuone

Le cotolette di tonno uniscono tonno e patate in un piatto pratico ed economico, perfetto da cucinare in poco tempo e da servire caldo o freddo.

by Diego Rossi
26 Agosto 2025
in Ricette
0
Cotolette di tonno

Cotolette? Sì, ma di tonno: il segreto per renderle strabuone - dailyfood.it

Le cotolette di tonno sono una variante creativa che richiama l’aspetto delle classiche cotolette di carne ma con un’anima tutta di pesce. Nate dall’incontro tra il tonno sott’olio e le patate lessate, si presentano come un piatto adatto a tutte le stagioni e a tutte le età. Economiche, facili da preparare e apprezzate dai più piccoli, rappresentano un modo ingegnoso per portare a tavola un secondo nutriente quando il tempo stringe o quando si cercano alternative al solito menù. Chi ama i tramezzini con tonno o le ricette di recupero con le patate ritrova in queste cotolette lo stesso spirito pratico: pochi ingredienti, poca spesa e un risultato che sorprende per la sua versatilità.

Come si preparano le cotolette di tonno

La base della ricetta è semplice e nasce dall’uso di 500 grammi di tonno ben sgocciolato e 400 grammi di patate bollite. Dopo aver lessato le patate e averle schiacciate ancora calde, si uniscono in una ciotola insieme al tonno sbriciolato con le mani. È qui che entrano in gioco il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, del pangrattato e un po’ di prezzemolo tritato. L’impasto deve risultare morbido ma compatto: se dovesse sembrare troppo molle, basta aggiungere un altro cucchiaio di pangrattato.

Cotolette di tonno
Come si preparano le cotolette di tonno – dailyfood.it

Con le mani umide si formano delle polpette grandi, che vengono poi schiacciate per assumere la forma tipica della cotoletta. A questo punto arriva la fase dell’impanatura: un passaggio nelle uova sbattute, seguito dal pangrattato pressato con cura per aderire perfettamente alla superficie. In una padella si scalda l’olio extravergine di oliva e le cotolette vengono cotte per circa cinque minuti per lato, fino a raggiungere una doratura uniforme.

Una volta pronte, possono essere gustate calde, quando la crosta è croccante e l’interno morbido, oppure tiepide e persino fredde, perfette da portare in ufficio o da inserire in un panino fatto in casa. È proprio questa duttilità che le rende così amate: si adattano a contesti diversi, da una cena veloce a un pranzo completo.

Varianti e consigli per personalizzare la ricetta

Le cotolette di tonno non hanno una regola rigida, e forse è questa la loro forza. Chi preferisce un gusto più leggero può scegliere il tonno al naturale, mentre chi vuole un piatto più saporito resta fedele al tonno sott’olio. Il prezzemolo può essere sostituito con basilico, erba cipollina o altre erbe aromatiche fresche, e per chi ama i sapori decisi c’è la possibilità di aggiungere un po’ di aglio tritato direttamente nell’impasto.

La ricetta richiama per certi versi quella del polpettone di tonno, ma la forma a cotoletta la rende più familiare e soprattutto più apprezzata dai bambini. Non a caso è considerata un’alternativa perfetta alle cotolette di pollo o alle versioni vegetariane a base di verdure. Con una piccola variazione, queste cotolette possono persino trasformarsi in burger di tonno e patate, ideali da servire in un panino con insalata e pomodoro.

Anche la cottura offre più di una possibilità. La versione in padella resta la più veloce e croccante, ma chi preferisce può optare per il forno, riducendo l’olio e ottenendo un risultato più leggero. Le cotolette si conservano in frigorifero per un paio di giorni e possono essere riscaldate in padella o al microonde senza perdere troppa consistenza.

Il fascino di questa ricetta sta proprio nella sua semplicità: è un piatto che non richiede lunghe preparazioni, valorizza ingredienti comuni e mette d’accordo tutta la famiglia. In poche mosse il pane grattugiato, le patate morbide e il tonno saporito danno vita a un piatto che si fa amare già al primo assaggio.

Previous Post

Cibi congelati, si possono mangiare anche dopo la scadenza? Cosa dice il nutrizionista

Next Post

Altro che dieta, ora mangio questo a colazione e ho perso 8 kg in un mese: la svolta che aspettavi

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Colazione

Altro che dieta, ora mangio questo a colazione e ho perso 8 kg in un mese: la svolta che aspettavi

Articoli recenti

  • Metti un uovo in una scatoletta di tonno: il piatto gourmet più semplice che sta spopolando sui social
  • Altro che dieta, ora mangio questo a colazione e ho perso 8 kg in un mese: la svolta che aspettavi
  • Cotolette? Sì, ma di tonno: il segreto per renderle strabuone
  • Cibi congelati, si possono mangiare anche dopo la scadenza? Cosa dice il nutrizionista
  • Pane avanzato, se lo butti fai un errore enorme: io ci preparo un piatto da cucina stellata
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001