Ricette

Delizie: crumble di biscotti con mousse al pistacchio e cioccolato bianco

Ingredienti per la base: 

  • 300 gr di biscotti secchi
  • 120 gr di burro

Ingredienti per la mousse: 

  • 250 ml di panna liquida
  • 80 gr di cioccolato bianco
  • 55 gr di pasta di pistacchi
  • 6 gr di gelatina

La parola crumble già mette l’acquolina in bocca, se poi ci aggiungiamo mousse di pistacchio abbiamo fatto bingo. 

Questo veloce e goloso dolcetto al bicchiere unisce insieme alcuni degli ingredienti più buoni che ci siano: biscotti, burro, pistacchi e panna a fare da capisaldi, con aggiunta di cioccolato bianco per renderlo il dolce al cucchiaio definitivo. Il pistacchio in particolar modo è un ingrediente che riscontra sempre un ottimo successo, che sia al naturale, nel gelato o (come in questo caso) protagonista di un dessert.

.

Mandorle tostate a guarnire

Preparazione 

Si parte dal crumble, quindi dovete sciogliere il burro in un pentolino a fuoco bassissimo e aggiungerci i biscotti sbriciolati, amalgamate bene (un po’ la stessa cosa che si fa per la base di una cheesecake) e posizionate il composto in vari bicchieri, premendo bene e lasciando riposare in frigorifero per almeno un’oretta. Passate ora alla preparazione della mousse: lasciate in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti la gelatina, nel frattempo scaldate la panna liquida in un pentolino e spegnete il fuoco pochi istanti prima che giunga ad ebollizione; a questo punto strizzate la gelatina che avevate lasciato in ammollo e aggiungetela alla panna, mescolando fino a quando non si sia sciolta definitivamente al composto.

.

Ultimato anche questo passaggio aggiungete al composto il cioccolato bianco tritato e la pasta di pistacchi e amalgamate il tutto con un mixer ad immersione (farlo a mano diventerebbe un passaggio piuttosto faticoso). Tirate fuori i vostri bicchieri pieni di crumble dal frigo e distribuite il vostro composto finale in ogni bicchiere; fate raffreddare il tutto in frigo per almeno 3 ore.

Il vostro dolce al bicchiere è finalmente pronto, potete guarnirlo sul finale con le aggiunte più disparate, ad esempio mandorle tostate o gocce di cioccolato potrebbero rendere il vostro risultato finale veramente perfetto (e golosissimo).

Bicchieratevi!

redazione

Recent Posts

Dalla colazione alla cena: le offerte di Lidl da leccarsi i baffi

Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…

2 ore ago

Non il solito pesto! Il primo a cui è difficile resistere: super saporito e facile da preparare

L’ingresso di Sonia Peronaci nel cast di È sempre mezzogiorno è tra le novità più…

17 ore ago

“Mi sono stufato”: le parole di Alessandro Borghese hanno acceso la polemica

Alessandro Borghese ha scatenato un'accesa polemica dopo aver rilasciato un'intervista nel podcast "Passa dal BSMT"…

22 ore ago

Non farlo mai più prima di mettere le uova in frigo: se commetti questo errore diventano inutilizzabili in pochi giorni

Le uova sono tra gli alimenti più comuni e versatili della cucina. Si usano per…

1 giorno ago

Non è magia, è scienza: cosa succede se fai bollire il rosmarino in casa

Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…

2 giorni ago

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

2 giorni ago