Ricette

Delizie: crumble di biscotti con mousse al pistacchio e cioccolato bianco

Ingredienti per la base: 

  • 300 gr di biscotti secchi
  • 120 gr di burro

Ingredienti per la mousse: 

  • 250 ml di panna liquida
  • 80 gr di cioccolato bianco
  • 55 gr di pasta di pistacchi
  • 6 gr di gelatina

La parola crumble già mette l’acquolina in bocca, se poi ci aggiungiamo mousse di pistacchio abbiamo fatto bingo. 

Questo veloce e goloso dolcetto al bicchiere unisce insieme alcuni degli ingredienti più buoni che ci siano: biscotti, burro, pistacchi e panna a fare da capisaldi, con aggiunta di cioccolato bianco per renderlo il dolce al cucchiaio definitivo. Il pistacchio in particolar modo è un ingrediente che riscontra sempre un ottimo successo, che sia al naturale, nel gelato o (come in questo caso) protagonista di un dessert.

.

Mandorle tostate a guarnire

Preparazione 

Si parte dal crumble, quindi dovete sciogliere il burro in un pentolino a fuoco bassissimo e aggiungerci i biscotti sbriciolati, amalgamate bene (un po’ la stessa cosa che si fa per la base di una cheesecake) e posizionate il composto in vari bicchieri, premendo bene e lasciando riposare in frigorifero per almeno un’oretta. Passate ora alla preparazione della mousse: lasciate in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti la gelatina, nel frattempo scaldate la panna liquida in un pentolino e spegnete il fuoco pochi istanti prima che giunga ad ebollizione; a questo punto strizzate la gelatina che avevate lasciato in ammollo e aggiungetela alla panna, mescolando fino a quando non si sia sciolta definitivamente al composto.

.

Ultimato anche questo passaggio aggiungete al composto il cioccolato bianco tritato e la pasta di pistacchi e amalgamate il tutto con un mixer ad immersione (farlo a mano diventerebbe un passaggio piuttosto faticoso). Tirate fuori i vostri bicchieri pieni di crumble dal frigo e distribuite il vostro composto finale in ogni bicchiere; fate raffreddare il tutto in frigo per almeno 3 ore.

Il vostro dolce al bicchiere è finalmente pronto, potete guarnirlo sul finale con le aggiunte più disparate, ad esempio mandorle tostate o gocce di cioccolato potrebbero rendere il vostro risultato finale veramente perfetto (e golosissimo).

Bicchieratevi!

redazione

Recent Posts

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

6 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

13 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

17 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

19 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

21 ore ago

Se la tua dieta è una tortura, basta: prova questo rosti di patate con salmone affumicato e fai festa senza sensi di colpa

Mangiare con gusto quando si è a dieta può sembrare un miraggio oppure uno sgarro,…

24 ore ago