DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

E’ il dolce italiano più amato nel mondo ma così non l’hai mai mangiato: una vera delizia

Questo è sicuramente il dolce italiano più amato nel mondo ma preparato in questo modo, sicuramente, non l'hai mai assaggiato.

by Stella Di Benedetto
6 Ottobre 2025
in Ricette
0
come preparare il dolce italiano più amato nel mondo

E' il dolce italiano più amato nel mondo ma così non l'hai mai mangiato: una vera delizia - Dailyfood.it

La pasticceria italiana esporta nel mondo tantissimi dolci che sono amati da tutti come quelli tipici del periodo natalizio come il pandoro e il panettone ma anche dolci che si preparano tutto l’anno. La pasticceria, negli ultimi anni, anche grazie a programmi televisivi come Bake off Italia a cui partecipano pasticceri amatoriali ha conquistato sempre più ammiratori che provano a preparare dolci anche a casa.

Sul web è possibile trovare tantissime ricette di dolci che rappresentano dei veri e propri classici della pasticceria italiana. Tra i dolci più amati nel mondo c’è sicuramente il tiramisù che, negli ultimi anni, viene preparato seguendo versioni diverse. Quella che vi proponiamo oggi, però, è una ricetta unica dal gusto davvero speciale.

Tiramisù: il dolce italiano più amato nel mondo in una versione davvero speciale

Natalia Cattelani, nella puntata di E’ sempre mezzogiorno dell’1 ottobre 2025, ha mostrato al pubblico di Raiuno la sua versione del tiramisù che prevede la realizzazione di savoiardi fatti in casa. Il tiramisù di Natalia Cattelani ha un sapore davvero speciale ed è un dolce a cui è davvero difficile rinunciare. Gli ingredienti sono:

Per i savoiardi:

  • 150 g farina
  • 180 g zucchero
  • 60 g fecola di patate
  • 6 tuorli
  • 5 albumi
  • 50 g zucchero a velo
  • 5 g amido di mais

Per la crema:

  • 250 ml latte
  • 4 tuorli
  • 150 g zucchero
  • 25 g amido di mais
  • 500 g mascarpone
  • 300 ml panna
  • vaniglia

Per decorare:

  • 400 ml caffè
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • cacao amaro
come preparare il dolce italiano più amato nel mondo
Tiramisù: il dolce italiano più amato nel mondo in una versione davvero speciale – Dailyfood.it

I savoiardi possono essere acquistati ma se avete tempo a disposizione potete prepararli a casa dividendo i tuorli dagli albumi montando a neve gli albumi con metà dello zucchero. A parte, montate anche i tuorli insieme allo zucchero rimasto. Ai tuorli, unite la farina e la fecola e incorporate, poi, gli albumi montati a neve mescolando delicatamente.

Mettete l’impasto in una sacca da pasticcere e formate i savoiardi sulla teglia ricoperta da carta da forno. in superficie con dello zucchero a velo miscelato a dell’amido. Cuocete tutto in forno caldo e ventilato a 170° per 10 minuti e, al termine della cottura, lasciate raffreddare bene.

Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della crema scaldando il latte. A parte, mescolate i tuorli con lo zucchero e la vaniglia e aggiungete l’amido di mais continuando a mescolare. Stemperate con il latte caldo e riportate il tutto sul fuoco continuando a mescolare fino a far addensare il composto. Al termine della cottura, versate la crema su un vassoio freddo, coprite con della pellicola e lasciate raffreddare in frigorifero.

Mescolate, poi, il mascarpone e la crema pasticcera fino ad ottenere un composto setoso a cui sarà aggiunta anche la panna montata.

A questo punto potete assemblare il vostro tiramisù alternando uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè e uno di crema e concludendo il tutto spolverizzando il cacao sull’ultimo strato.

Previous Post

I 5 trucchi di Cannavacciuolo per una pasta perfetta come quella del ristorante: li userai sempre, fidati

Stella Di Benedetto

Stella Di Benedetto

Articoli recenti

  • E’ il dolce italiano più amato nel mondo ma così non l’hai mai mangiato: una vera delizia
  • I 5 trucchi di Cannavacciuolo per una pasta perfetta come quella del ristorante: li userai sempre, fidati
  • Compleanno in famiglia? La torta fai da te che stupirà tutti gli ospiti
  • Basilico fresco tutto l’anno, come averlo in giardino per sempre e senza problemi
  • Lo sapevi che puoi congelare i pomodori senza perdere sapore? Ecco come fare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001