Se è vero che a Carnevale ogni scherzo vale, la stessa regola possiamo applicarla anche ai dolci fritti?
Diciamoci la verità, per chi ama i dolci il carnevale è il periodo d’oro: tra chiacchiere, castagnole e frittelle nessun’altra festa riesce a eguagliarlo e la ricetta che trovi in questo articolo ne è una prova.
In questi giorni ho ritrovato il vecchio ricettario di mio padre e tra i ritagli di giornale degli anni ‘80 la mia golosità è stata attirata da questa ricetta: “frittelle di ricotta per festeggiare il carnevale”.
Si tratta di una ricetta buonissima e facilissima da preparare, il cui segreto si racchiude nella scelta della ricotta: più sarà fresca e più il risultato finale sarà soddisfacente. Otterrai delle deliziosissime frittelle, soffici e morbide quasi da sciogliersi in bocca. Buon carnevale!
Ingredienti:
200 g di ricotta freschissima
300 g di farina per dolci
100 g di zucchero
un uovo
20 grammi di lievito di birra
mezzo bicchiere di latte
la buccia di un limone grattugiata
olio per friggere
zucchero a velo per decorare
Procedimento:
In una terrina lavora la ricotta con lo zucchero e il tuorlo dell’uovo, poi aggiungi poco alla volta la farina setacciata e il lievito di birra sciolto nel latte tiepido.
Unisci la buccia grattugiata del limone e mescola per far amalgamare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia riposare l’impasto per circa un’ora.
Trascorso questo tempo forma delle piccole ciambelline e lasciale riposare per mezz’ora o un’oretta, in modo tale che possano lievitare.
Una volta lievitate friggi le ciambelline in abbondante olio caldo e poi scolale sopra un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Cospargile di zucchero a velo prima di servirle
Lo ammetto quando ho sentito parlare per la prima volta di una crema al cioccolato…
Per anni ho pensato che la pasta al gratin fosse una di quelle ricette “da…
La carne è uno dei cibi più consumati al mondo, nonché declinata in tutta una…
Le patate sono un alimento base della dieta italiana, ma spesso si rischia di sprecarle…
Lo strudel di mele si conferma un classico intramontabile della tradizione dolciaria europea, in particolare…
Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…