Ricette

La frutta di stagione la potete fare anche fritta e caramellata

Ingredienti:

  • Frutta di stagione
  • Due uova
  • 150 grammi di farina ’00
  • un pizzico di sale fino
  • 200 ml di acqua
  • 1 busta di lievito in polvere per dolci
  • Olio di semi

Ingredienti per caramello:

  • 500 gr di zucchero
  • Acqua ghiacciata

La frutta, sopratutto di stagione, è buona in qualsiasi momento della giornata.

Ad ottobre per esempio trovano il loro momento migliore frutti come pere, mele, uva, lamponi, kiwi, prugne, fichi, cachi e castagne; a parte cachi e castagne che seguono dei criteri culinari un po’ più ristretti, tutte gli altri frutti oltre ad essere “materiale” perfetto per reinventare ricette autunnali (dolci o salate che siano) sono buonissime caramellate, calde e soprattuto fritte. Un fine cena goloso, da concedersi di tanto in tanto  e assolutamente facile da preparare; una volta che avrete pronta la pastella non vi resta che friggere.

.

Preparazione: 

Per preparare la pastella per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi (e tenete da parte quest’ultimi); con un frusta sbattete i tuorli insieme all’acqua e piano piano aggiungete anche la farina e il lievito setacciati. Prendete gli albumi che avete lasciato da parte poco prima e montateli a neve con un pizzico di sale; ora unite delicatamente il composto alla pastella e mescolate con cura (dal basso verso l’alto altrimenti si “smonta”). Sbucciate e tagliate la frutta che preferite caramellare e lasciatela da parte con un po’ di limone sopra, almeno non si annerisce.

.

A questo punto potete iniziare a friggere: fate scaldare abbondante olio di semi in una pentola che sia capiente, passate i vostri pezzi di frutta nella pastella e friggeteli ad immersione nell’olio caldo; una volta che la pastella avrà preso un colorito dorato, scolatele e lasciatele asciugare su della carta assorbente. Ultimo step il caramello: usate un pentolino dove farete sciogliere lo zucchero piano piano a fuoco lento, girando spesso, aggiungete dell’acqua a poco a poco per far sì che il caramello non diventi troppo solido.A questo punto intingete la vostra frutta fritta nel caramello, lasciate indurire e il gioco è fatto.

redazione

Recent Posts

Ragù di pane: la ricetta povera che ti farà leccare i baffi (e spendi quasi nulla)

Ogni volta che preparo il ragù di pane mi sembra di tornare nella cucina di…

14 ore ago

Contenitori di plastica per alimenti, con questo trucco della nonna li uso da 20 anni: zero macchie

La plastica è un materiale molto diffuso nelle cucine, utilizzato per conservare alimenti freschi o…

20 ore ago

I Crumbl Cookies più fenomenali del web: tutti vogliono questa ricetta senza rivali

Te lo dico subito che questi Crumbl Cookies sono una di quelle ricette che non…

23 ore ago

Dimentica il basilico, questa ricetta fa esplodere di gusto ogni forchettata: sugo stellare

Tra i sughi più amati non solo in Italia ma anche nel mondo per condire…

1 giorno ago

Stampi da forno, ecco perché non dovresti mai usarli: la scoperta che cambia tutto

Gli stampi da forno in silicone sono diventati un accessorio imprescindibile nelle cucine moderne per…

2 giorni ago

La colazione del passato: ti svelo il segreto dell’antica zuppa di latte, il più gustoso riciclo della storia

Il semplice profumo di una zuppa di pane e latte può evocare un viaggio nostalgico…

2 giorni ago