Oggi è una di quelle mattine un po’ lente, in cui ti svegli con il desiderio di una coccolosa colazione, ma non hai voglia di uscire a comprare nulla? Ecco, è iniziato così: con una tazza di caffè e un pensiero fisso: le Gocciole. Quelle che sgranocchiavi da bambina, con la pubblicità in testa e la promessa di “iniziare la giornata con la carica giusta”.
Solo che… la dispensa era desolata. Così mi sono detta: “E se provassi a farle io?” Non so tu, ma ogni volta che preparo una versione “fatta in casa” di qualcosa di confezionato, ho quella piccola emozione da scienziata pazza: o viene un disastro o una meraviglia. Beh, spoiler: sono venute una meraviglia!
Ricetta delle gocciole fatte in casa
Le Gocciole fatte in casa sono un piccolo miracolo di semplicità. Si preparano in un quarto d’ora, profumano tutta la cucina di biscotto e burro, e quando le sforni senti proprio quel profumo che fa subito casa. Sono friabili ma non dure, dolci ma non stucchevoli, e soprattutto sorpresa! si sciolgono in bocca. Il bello è che puoi concederti senza troppi sensi di colpa: ingredienti semplici, nessun additivo o grasso strano. Solo il piacere puro di un biscotto genuino.

Ingredienti
- 400 g di farina
- 200 g di burro fuso
- 2 uova
- 140 g di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- gocce di cioccolato a piacere
Preparazione
- Iniziare mettendo la farina, lo zucchero, il lievito e il sale in una ciotola.
- Aggiungi le uova e il burro fuso, poi mescola con un mestolo di legno.
- Quando l’impasto inizia a prendere forma, lascia perdere il mestolo e passa alle mani.
- Impasta fino a ottenere una palla compatta e liscia.
- Avvolgila nella pellicola e mettila in frigo per circa 15 minuti.
- Tira fuori il panetto, stacca dei pezzettini e modellali con le mani a forma di piccole gocce.
- Disponi le tue gocciole su una teglia con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.
- Cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 15 minuti, finché non diventano leggermente dorati.
- Appena sfornate, profumeranno così tanto che ti verrà voglia di assaggiarle subito, ma aspetta qualche minuto!
Il mio segreto? Aggiungere un pizzico di vaniglia all’impasto, ogni volta anche una grattugiata di scorza d’arancia per un tocco profumato. Se invece sei nella vena di esperimenti, prova a sostituire metà delle gocce di cioccolato con pezzetti di nocciola o cioccolato bianco: una delizia! Conservale in una scatola di latta e avrai sempre a portata di mano una colazione che sa di buono, di casa, di momenti lenti e felici.

