DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno

by Romana Cordova
8 Maggio 2025
in Ricette
0
ricetta di frullati

Due ricette di frullati rivitalizzanti - dailyfood.it

Frullati freschi con frutta e verdura: due ricette per un aspetto più giovane e sano. Con piacere e gusto si mantiene la pelle bella.

In un’epoca in cui l’aspetto fisico e il benessere sono diventati temi di grande rilevanza, la ricerca di soluzioni per mantenere un aspetto giovane e sano è un obiettivo comune. Tra le varie opzioni disponibili, i frullati di frutta e verdura si distinguono per la loro versatilità e i benefici nutrizionali che offrono. Questi drink freschi e colorati non solo aiutano a soddisfare il fabbisogno quotidiano di vitamine e minerali, ma possono anche contribuire a migliorare il nostro aspetto e aumentare i livelli di energia. Scopriamo insieme due ricette di frullati che promettono di farci apparire più giovani e vitali.

Frullato verde: la ricetta rivitalizzante

Questo frullato verde è un vero elisir di giovinezza. La mela e il kiwi sono carichi di antiossidanti, che combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Gli spinaci, invece, sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie e per la ricchezza di ferro, che contribuisce a una pelle sana e luminosa. Infine, la menta non solo conferisce freschezza, ma aiuta anche nella digestione.

come fare i frullati
Ingredienti e preparazione dei frullati – dailyfood.it

Ingredienti

  • 1 mela verde
  • 1 piccolo kiwi
  • 1 cetriolo
  • 1 gambo di sedano
  • 1 manciata di spinaci freschi
  • 4-5 foglie di menta
  • Succo di 1 lime
  • ½ tazza di latte di mandorle
  • 2 cucchiaini di miele

Preparazione

  1. Laviamo la mela, il kiwi e il cetriolo, quindi tagliamoli a pezzi. Il gambo di sedano deve essere lavato e ridotto in pezzi più piccoli. Gli spinaci, ricchi di antiossidanti e minerali, andranno aggiunti direttamente nel frullatore.
  2. Dopo aver sistemato tutti gli ingredienti nel frullatore, aggiungiamo il latte di mandorle e il succo di lime, che non solo conferisce un sapore fresco, ma apporta anche vitamina C, fondamentale per la salute della pelle.
  3. Infine, uniamo il miele per dolcificare naturalmente il nostro frullato.
  4. Frulliamo il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Serviamo in due bicchieri alti, possibilmente con ghiaccio per un effetto rinfrescante.

Consiglio: Se desiderate un frullato ancora più fresco, potete aggiungere 7-8 cubetti di ghiaccio durante il frullaggio. Se il sapore risulta troppo aspro o poco dolce, non esitate ad aggiungere un ulteriore cucchiaino di miele.

Frullato banana e cioccolato: una dolce tentazione

Il frullato banana e cioccolato non è solo un delizioso spuntino, ma anche una fonte di energia immediata grazie agli zuccheri naturali della frutta. La banana è ricca di potassio, essenziale per la salute muscolare e per il corretto funzionamento del cuore, mentre l’ananas contiene bromelina, un enzima noto per le sue proprietà anti-infiammatorie.

Ingredienti

  • 1 banana grande e matura
  • 1 arancia
  • 1 tazza di ananas fresco
  • 2 cucchiai di avena
  • ½ vasetto di yogurt di capra
  • ½ tazza di latte di capra
  • 2 cucchiai di cioccolato bianco o fondente grattugiato

Preparazione

  1. Iniziamo rimuovendo la buccia dalla banana e dall’arancia, e tagliandole a pezzi.
  2. Anche l’ananas va pulito e ridotto in pezzi.
  3. Uniamo tutti gli ingredienti nel frullatore: la banana fornisce dolcezza naturale e cremosità, mentre l’arancia apporta una nota agrumata e vitamina C.
  4. Aggiungiamo l’avena, che è un ottimo alleato per la salute intestinale, e lo yogurt di capra per una nota proteica e probiotica.
  5. Frulliamo fino a ottenere una consistenza omogenea e serviamo in due bicchieri con ghiaccio. Per un tocco finale, cospargiamo la superficie con cioccolato grattugiato.

Consiglio: Questo frullato ricorda il dolce banana bread, ma con un apporto calorico decisamente inferiore. Potete anche sperimentare con altri ingredienti, come fragole e yogurt, per creare un mix che ricordi il cheesecake, mantenendo la dolcezza sotto controllo.

Previous Post

Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare

Next Post

Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo

Romana Cordova

Romana Cordova

Next Post
la qualità del prosciutto

Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo

Articoli recenti

  • Mai visto uno stuzzicadenti nei limoni? Ti sveliamo il motivo che tutti ignorano: è utilissimo
  • Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo
  • Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno
  • Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare
  • Il purè di patate sarà molto più cremoso se aggiungi questo semplice ingrediente utilizzato dai cuochi francesi
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001