DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

La focaccia barese della tradizione a casa tua: croccante ai bordi e soffice al centro, ecco la ricetta perfetta

La focaccia barese perfetta: croccante ai bordi, soffice al centro, profumata e facile da fare in casa. Ecco la ricetta completa.

by Francesca Petriccione
17 Novembre 2025
in Ricette
0
focaccia barese ricetta

La focaccia barese della tradizione a casa tua: croccante ai bordi e soffice al centro, ecco la ricetta perfetta - dailyfood.it

Questa mattina avevo giusto due patate in frigo e un po’ di semola, e mi è venuto in mente di preparare una focaccia barese come quelle che si mangiano sotto il sole del Sud. Avendo ospiti a cena ho pensato fosse una grande idea, così mi sono messa subito all’opera.

Confesso che pensavo fosse complicata da fare a casa, invece con mio grande stupore… bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza e il risultato è strepitoso!

La focaccia barese della tradizione: un abbraccio di sapori

C’è qualcosa nella focaccia barese che ti fa sentire subito coccolata: la crosticina croccante ai bordi, il centro morbido e profumato di olio, e i pomodorini che rilasciano il loro sughetto durante la cottura… è un piccolo lusso quotidiano senza sensi di colpa. Perfetta per cene, merende o pranzi al sacco. In qualsiasi modo tu la farcisca poi sarà sempre una bontà unica. Sia coi pomodorini, che con fugni, panna, prosciutto qualsiasi cosa vedrai che finirà in un baleno.

focaccia barese ricetta
La focaccia barese della tradizione: un abbraccio di sapori – dailyfood.it

Ingredienti

  • 500 g Farina 00
  • 500 g Semola rimacinata di grano duro
  • 450 g Pomodorini ciliegia
  • 2 Patate media
  • 24 g Lievito di birra
  • Zucchero q.b.
  • Origano q.b.
  • Olive verdi con il nocciolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale grosso e fino

Preparazione

  1. Lessate la patata e nel frattempo, sciogliete il lievito in acqua tiepida con un pizzico di zucchero: unite la farina 00 e lasciate attivare il lievitino per circa 15 minuti.
  2. Pelate la patata e schiacciatela con lo schiacciapatate direttamente in una ciotola capiente.
  3. Aggiungete la restante farina 00 e la semola, quindi mettete al centro il lievitino.
  4. Impastate aggiungendo poco alla volta con l’acqua restante in cui avrete sciolto un cucchiaio di sale grosso.
  5. Completate con 2 cucchiai di olio extravergine e lavorate fino a ottenere un panetto omogeneo ed elastico.
  6. Formate una palla e lasciate lievitare coperta fino al raddoppio almeno 2 ore.
  7. Tagliate i pomodorini a metà, conditeli con olio e sale e lasciateli insaporire.
  8. Riprendete l’impasto, spolveratelo con un po’ di semola e trasferitelo in una teglia unta.
  9. Lasciate riposare qualche minuto e poi stendetelo delicatamente con le dita unte d’olio.
  10. Disponete i pomodorini sulla superficie, spremendoli leggermente per far uscire il sughetto.
  11. Aggiungete le olive e un pizzico di origano se vi piace.
  12. Infornate a 230 gradi per 15-20 minuti, fino a doratura.

Quando sfornate la focaccia, sentirete un profumo che vi farà venir voglia di mangiarla tutta in un boccone. Io adoro anche aggiungere qualche cipolla rossa a fette o peperoni grigliati sopra per una versione ancora più golosa.

Previous Post

Non buttare via niente: come recuperare i tuorli d’uovo in eccesso per dessert cremosi e perfetti

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Articoli recenti

  • La focaccia barese della tradizione a casa tua: croccante ai bordi e soffice al centro, ecco la ricetta perfetta
  • Non buttare via niente: come recuperare i tuorli d’uovo in eccesso per dessert cremosi e perfetti
  • Questo falso tiramisù sgonfia la pancia ed è cremosissimo: la colazione che ho sempre voluto
  • Perché mettere un asciugamano sopra i fornelli la sera è la cosa più intelligente che puoi fare
  • Il primo più sfizioso, veloce e semplice da preparare: bastano 10 minuti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001