DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

La focaccia che ti farà dimenticare tutte le altre: la ricetta per un’esperienza autentica

La ricetta di questa focaccia vi conquisterà al primo assaggio: semplice, super gustosa e perfetta per cene o serate tra amici.

by Stella Di Benedetto
10 Novembre 2025
in Ricette
0
ricetta per focaccia barese

La focaccia che ti farà dimenticare tutte le altre: la ricetta per un'esperienza autentica - Dailyfood.it

La focaccia barese è una vera prelibatezza della cucina pugliese ed è famosa in tutto il mondo. Si tratta di un impasto semplice, con pochi ingredienti che, mescolati tra loro, danno vita ad uno dei cibi più buoni della tradizione culinaria italiana. Per ottenere una focaccia barese perfetta è necessario seguire dei passaggi ben precisi per un risultato come quello dei maestri.

Tuttavia, seguendo la ricetta Emmanuel Hadjiandreou, esperto panificatore, si può preparare a casa una focaccia d’ispirazione barese che conquisterà tutti dal primo morso e vi convincerà a prepararla ogni volta che ne avrete voglia.

La focaccia d’ispirazione barese: la ricetta per un risultato eccezionale

Emmanuel Hadjiandreou consiglia di utilizzare una farina debole perché lavorata incorporerà più aria e farà più bolle. Antonietta Polcaro ha così provato a preparare la sua focaccia d’ispirazione barese spiegando passo passo tutti i passaggi da seguire con i seguenti ingredienti:

  • 300 grammi di farina 00
  • 220 grammi di acqua tiepida
  • 6 grammi di sale
  • 3 grammi di lievito fresco oppure 1 grammo di lievito secco
  • 30 grammi di olio extra vergine d’oliva

Per il condimento:

  • 300/400 grammi di pomodori maturi
  • origano
  • sale grosso
  • olive
  • olio extra vergine di oliva
ricetta per focaccia barese
La focaccia d’ispirazione barese: la ricetta per un risultato eccezionale – Dailyfood.it

Versate in una ciotola la farina e il sale. Mescolate bene e sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Quando il lievito sarà perfettamente sciolto, versate l’acqua nella farina e mescolate il tutto con l’aiuto di una forchetta. L’impasto dovrà rimanere grossolano e trasferite l’impasto in un’altra ciotola precedentemente oliata. Coprite con un’altra ciotola e lasciate riposare per un’ora.

Trascorsi i sessanta minuti, è il momento di fare le pieghe: prendete un lembo dell’impasto e portatelo verso il centro ripetendo l’operazione per tutto il diametro dell’impasto. Dopo la prima piega, coprite nuovamente l’impasto con una ciotola e aspettate un’altra ora per poi fare un’ulteriore piega. Complessivamente, a distanza l’una dall’altra, dovrete fare quattro pieghe.

Conclusa tale fase, trasferite l’impasto in una teglia oliata e fate riposare altri venti minuti. Dopo di che, l’impasto può essere condito con pomodori, olive, sale grosso, origano e un filo d’olio. Infornate in forno statico a preriscaldato a 250 gradi per 25-30 minuti. La focaccia sarà cotta quando riuscirete ad alzarla dalla teglia con la forchetta.

Come consiglia Antonietta Polcaro, potete anche preparare più dosi di impasto, cuocendo le focacce a metà cottura. Dopo aver dato alle focacce il tempo di raffreddarsi, potete congelarla avvolte in una pellicola. All’occorrenza, potete scongelare le focacce e far terminare la cottura in forno per circa dieci minuti.

Previous Post

Non serve zucchero né burro: la torta di pere della nonna è un capolavoro da 190 kcal

Stella Di Benedetto

Stella Di Benedetto

Articoli recenti

  • La focaccia che ti farà dimenticare tutte le altre: la ricetta per un’esperienza autentica
  • Non serve zucchero né burro: la torta di pere della nonna è un capolavoro da 190 kcal
  • Broccoli gratinati alla siciliana: una ricetta economica e semplice che unisce gusto e benessere
  • Non lavare mai questi alimenti prima della cottura: errore fatale
  • Non sono le solite polpette: con questo ingrediente speciale stanno facendo impazzire tutti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001