Ricette

La zuppa di farro te la cucina Il Gladiatore

Tutto il necessario per 4 persone:

  • g 200 di farro
  • 8 fette di pane casareccio
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/4 cipolla1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva

Ve lo ricordate Massimo Decimo Meiridio? Quello che: comandante dell’esercito del Nord, generale delle legioni Felix, servo leale dell’unico vero imperatore Marco Aurelio. Padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa… e avrò la mia vendetta… in questa vita o nell’altra? Sempre (giustamente) incazzato nero, tutto muscoli e poca ironia?

Il Gladiatore, film colossal anno 2000 firmato Ridley Scott, vincitore di ben 5 premi Oscar e interpretato da un gigantesco Russel Crowe. La storia vede il generale Maximus comparire nell’arena dei famosi gladiatori, dopo essere caduto in schiavitù in seguito al tradimento di Commodo figlio dell’imperatore che assassina il padre per salire la potere. Divenuto un gladiatore, con il nuovo nome di Ispanico, Massimo porta avanti il suo obiettivo di voler rivendicare la tragica morte della sua famiglia; diventa il gladiatore più famoso di tutta Roma, collezionando vittorie su vittorie fino al giorno in cui sarà lui stesso a cadere nell’arena (riuscendo però prima ad annientare definitivamente Commodo).

E’ sempre il momento per una (buona) zuppa

Arena, gladiatori, forza bruta e combattimenti all’ultimo sangue in un capolavoro cinematografico che è illegale non vedere almeno una volta nella vita; ma di cosa si cibavano questi bruti gladiatori prima di entrare nell’arena? In una scena in particolare, troviamo Massimo e Juba in un raro momento di tranquillità; i due stanno per consumare il loro pasto, interrotti da un altro compagno di arena che assaggiando dalla scodella dell’Ispanico finge di morire avvelenato, nell’ilarità e le risate generali.

Concentrato di cereali e verdure nella dieta del gladiatore dunque, e chi siamo noi per non darvi la ricetta perfetta per riprodurre quella zuppa tanto sostanziosa?

Preparazione:

Prima di iniziare qualsiasi cosa mettete a bagno il farro per 12 ore buone, in acqua fredda leggermente salata. Una volta passata la notte con il farro a bagno, rimboccatevi le maniche e munitevi di una pentola, possibilmente di coccio, dove iniziate a soffriggere in un po’ di olio, l’aglio, la cipolla, la carota ed il sedano tritati. Giù di sale e di pepe in base al vostro personalissimo gusto. Quando le verdure si sono appassite bene, aggiungete un litro di acqua e aspettate che bolla; una volta arrivata a temperatura buttateci il farro (non prima di averlo scolato dall’acqua in cui ha riposato tutta la notte), fino a che non si gonfia e si ammorbidisce, solitamente per il farro perlato ci vuole almeno una mezz’ora di cottura in acqua bollente, ma per alcune varietà è necessaria anche un’oretta intera di cottura. Mentre il vostro farro si prepara ad essere perfettamente cotto, abbrustolite le fette di pane (in forno o in padella come preferite), disponetele nelle fondine o meglio ancora in ciotole di coccio e bagnatele con un filo di ottimo olio extravergine. Versate sopra alle fette la zuppa di farro molto calda.

N.B: questo è un piatto molto buono anche mangiato freddo, ci si può aggiungere formaggio o spezie varie al momento dell’impiattamento.

Ora andate. E scatenate l’inferno.

.
Chiara Lauretani

Recent Posts

Questa torta è l’asso nella manica di Benedetta Parodi, la prepari in un batter d’occhio: sembra alta pasticceria

Questo dolce delizioso è destinato soprattutto a coloro che vogliono consumare delle banane avanzate e,…

6 ore ago

Prima li mangiavi solo nei ristoranti stellati, ora Lidl te li regala a 2 euro (e che qualità!)

Quando ci si reca nei ristoranti stellati, l'atmosfera è di quelle davvero da sogno. Si…

8 ore ago

Allerta alimentare, a rischio grandi e piccini: è il piatto estivo per eccellenza e sicuramente ce l’hai a casa. Come avere il rimborso.

Un nuovo richiamo alimentare riguarda alcune confezioni di mozzarella da 100 grammi, vendute in tris…

10 ore ago

La pasta estiva di Luisa Ranieri è virale: profuma di tradizione, costa poco e la fai in 10 minuti

Luisa Ranieri non è solo una delle attrici italiane più brave e amate da pubblico…

12 ore ago

Altroconsumo boccia i marchi famosi: questa pasta ripiena del discount li ha stracciati tutti

Altroconsumo ha recentemente pubblicato una dettagliata analisi sulla qualità della pasta fresca ripiena disponibile nei…

15 ore ago

Ritirato uno dei formaggi più consumati in Italia, se l’hai mangiato corri un grande rischio: cosa è stato scoperto

Il Ministero della Salute ha emanato nuovi avvisi di richiamo alimentare che riguardano due prodotti…

16 ore ago