Oggi vi portiamo alla scoperta di un hamburger speciale, dove melanzane, patate e scamorza si fondono in un burger vegetariano irresistibile e innovativo. Il risultato è croccante fuori, morbido e filante dentro, perfetto per stupire amici e familiari, ma soprattutto sarà la gioia dei più piccoli.
Il procedimento richiede cura e qualche piccolo trucco, la polpa di melanzana va cotta al forno e lasciata scolare per eliminare l’acqua in eccesso. Le patate devono essere ben schiacciate, quasi come fossero purè, mentre il pane raffermo serve ad aggiungere struttura e morbidezza al nostro burger.

Ingredienti
- 400 g polpa di melanzane
- 150 g patate
- 50 g mollica di pane
- 60 g formaggio grattugiato
- 30 g pomodori secchi
- 150 g scamorza
- Timo, sale e pepe q.b.
- 150 g farina 00
- 180 ml acqua
- 500 g pane grattugiato
- 1 l olio per friggere
- Maionese:
- 160 ml olio di semi
- 80 g albume
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio succo di limone
- 1 ciuffo di basilico
- Per completare l’hamburger:
- Pane per hamburger
- 2 pomodori
- 1 cespo di insalata
- 10 anelli di cipolla
- Olio, origano, sale e pepe
Procedimento
Bucherelliamo la melanzana e cuociamola in forno a 180° per 20 minuti, recuperariamo la polpa e lasciamola a scolare in un colino per una notte. In una ciotola uniamo melanzana, patate schiacciate, mollica di pane, pomodori secchi, timo, sale, pepe e formaggio, impastando fino a ottenere un composto compatto.
Copriamolo la ciotola con della pellicola per alimenti e lasciamo a riposare in frigorifero per 30 minuti, questo permetterà al composto di addensare ulteriormente. Trascorso il tempo necessario, passiamo a formare i burger, inserendo dei pezzetti di scamorza al centro e rassodando in frigorifero o freezer per qualche minuto.
Prepariamo ora la pastella, con acqua e farina, passiamo i burger nella pastella e poi nel pangrattato, la panatura deve essere molto compatta. Nel frattempo, mettiamo l’olio a riscaldare e prepariamoci a friggere i nostri burger fino a doratura, dovranno essere croccanti fuori e morbidi dentro.
Come contorno basteranno dei pomodorini, tagliati a metà e conditi con sale e origano, come una semplice insalata da mettere a tavola. Ma per un tocco in più, affettiamo della cipolla a rondelle grossolane e friggiamole dopo averle passate nella pastella e impanate come il burger.
Per finire, una maionese homemade da leccarsi i bassi, frulliamo albume, olio, limone, sale e basilico per un tocco fresco e gustoso. Adesso, non resta che comporre il nostro hamburger di melanzana, panino tostato alla base, maionese, pomodoro, burger e anelli di cipolla.