DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Lo chiamano “il salame del re”, il dolce arcobaleno morbidissimo che conquista tutti: pronto in un attimo

Scopri la ricetta del “salame del re”, il dolce soffice e colorato che conquista: Facile e pronto in poche mosse. Una coccola irresistibile!

by Francesca Petriccione
15 Ottobre 2025
in Ricette
0
ricetta salame del re

Lo chiamano "il salame del re", il dolce arcobaleno morbidissimo che conquista tutti: pronto in un attimo - dailyfood.it

La prima volta che ho sentito parlare del “salame del re” ho sorriso pensando a uno scherzo. Poi l’ho assaggiato e da quel momento è stato amore vero. È uno di quei dolci che sembrano complicati, ma in realtà si preparano in un lampo, regalando un effetto “wow” degno di una pasticceria.

Il profumo di vaniglia, il tocco aromatico dell’alchermes, la morbidezza del biscotto che si scioglie in bocca… e quella doppia crema, gialla e al cioccolato, che fa venire voglia di leccare il cucchiaio. Fidati: una volta provato, questo dolce entra di diritto tra le “ricette del cuore”, quelle che tiri fuori quando vuoi coccolarti o sorprendere chi ami.

Ricetta del “salame del re”, ti conquista al primo morso!

Il bello del “salame del re” è che è goloso ma leggero e soprattutto fa scena con pochissimo sforzo. La base è un rotolo di pasta biscotto profumato al limone e vaniglia, morbido come una spugna. All’interno, una crema pasticciera vellutata divisa in due versioni una classica e una al cioccolato fondente che, unite all’alchermes, creano un effetto arcobaleno spettacolare. È il dolce delle feste, delle merende della domenica. Vai a colpo sicuro!

ricetta salame del re
Ricetta del “salame del re”, ti conquista al primo morso! – dailyfood.it

Ingredienti

Per la crema pasticciera

  • Latte intero 600 g
  • Panna fresca liquida 400 g
  • Tuorli 250 g
  • Zucchero semolato 250 g
  • Amido di riso 50 g
  • Amido di mais 50 g
  • Vaniglia 1 baccello
  • Scorza di limone 1
  • Cioccolato fondente 55% 180 g

Per la bagna

  • Alchermes 320 ml
  • Acqua 100 ml

Per la pasta biscotto

  • Albumi 350 g
  • Tuorli 180 gr
  • Zucchero 240 g
  • Farina 00 240 g
  • Vaniglia 1 baccello
  • Scorza di limone 1
  • Zucchero qb

Preparazione

  1. Monta gli albumi con lo zucchero incorporandolo a pioggia.
  2. Incorpora i tuorli uno alla volta, poi unisci la farina setacciata con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  3. Inserisci anche la vaniglia e limone.
  4. Stendi l’impasto su una teglia foderata con carta forno e cuoci a 200 gradi per 10 minuti.
  5. Una volta pronto, spolvera con zucchero e copri con pellicola: resterà morbidissimo.
  6. Scalda latte e panna con vaniglia e scorza di limone.
  7. A parte, mescola tuorli, zucchero e amidi fino a ottenere una crema liscia. Versa un po’ di latte caldo nel composto, poi rimetti tutto sul fuoco finché non si addensa.
  8. Dividi in due ciotole: in una aggiungi il fondente tritato.
  9. Riprendi il biscotto, spennellalo con alchermes e acqua, poi spalma la crema gialla e sopra quella al cioccolato.
  10. Arrotolarla delicatamente, avvolgirla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo per 12 ore.
  11. Il giorno dopo, decoralo con la crema rimasta e… preparati a vederlo sparire!

Vuoi un tocco diverso? Prova a sostituire l’alchermes con succo d’arancia per una versione analcolica, oppure aggiungi un cucchiaio di caffè espresso nella crema al cioccolato per un gusto più deciso. E se ami i profumi natalizi, una punta di cannella o rum farà miracoli.

Previous Post

Mangia sano e spendi meno con le nuove offerte Lidl: prezzi mai visti per frutta e verdura

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Articoli recenti

  • Lo chiamano “il salame del re”, il dolce arcobaleno morbidissimo che conquista tutti: pronto in un attimo
  • Mangia sano e spendi meno con le nuove offerte Lidl: prezzi mai visti per frutta e verdura
  • Castagne sempre fresche: i 4 metodi Segreti per conservarle perfettamente e a lungo
  • Pizza fatta in casa, la ricetta di Cannavacciuolo è la fine del mondo: delizierai tutti gli ospiti
  • Con il caffellatte del mattino io ci faccio la torta più calda e morbida di sempre: un abbraccio nelle serate fredde
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001