Ricette

Se vi è avanzato del panettone o del pandoro fateci lo strudel

Ingredienti:

  • Pasta sfoglia almeno due strati
  • Panettone o pandoro avanzato
  • 1 mela
  • succo di un arancio o mandarino
  • noci o pinoli
  • marmellata (decidete voi quale preferite)
  • zucchero di canna
  • zucchero a velo per guarnire

Le vacanze sono ufficialmente finite.

Levate le palle dall’albero, le decorazioni dal camino, la calza della befana ormai l’avete già svuotata, il vischio sotto il quale non vi siete baciati neanche quest’anno può essere rimesso nella sua scatola, già pronto per il prossimo anno; una cosa sola vi fa soffrire ancora al ricordo del Natale appena passato, anzi due: il pandoro e il panettone avanzato. 

Per riciclare i capisaldi fatti a zucchero delle feste natalizie, esistono varie ricette alternative che si possono applicare, ma forse questa non l’avevate ancora vista: con il pandoro o il panettone avanzato ci potete fare un golosissimo strudel. Parola di ricetta casalinga e di chi come noi durante queste vacanze ne ha mangiato a bizzeffe, buono, goloso e perfetto per una ricca colazione. Vediamo come si fa. 

Lo strudel degli avanzi

.

 

Preparazione

Stendete il rotolo di pasta sfoglia pronta (noi abbiamo usato una Buitoni) ed eseguite questi semplici tre passaggi: per prima cosa spalmate con un cucchiaio la vostra marmellata preferita su tutta la superficie della sfoglia; come secondo passaggio tagliate il vostro panettone o pandoro a tocchetti e posizionatelo sopra tutta la marmellata che avete spalmato, bagnandolo con un poco di succo di arancia o mandarino; ultimo passaggio tagliate la vostra mela a fette sottili e posizionatela su tutto il panettone o pandoro che avete utilizzato. Spolverate con zucchero di canna e pinoli o/e noci sbriciolate.

.

Richiudete la pasta con un altro strato di sfoglia sovrapponendo i lembi laterali e chiudendoli bene; infornate in un preriscaldato a 180/200 ° e cuocete fino a che non diventa dorato, lasciate raffreddare, spolverate con dello zucchero a velo, gustatelo anche inzuppato nel latte. 

Nessuno vi vieta di fare un mix di panettone e pandoro dentro questo mitico strudel (ma non ditelo troppo in giro).

 

redazione

Recent Posts

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

2 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

4 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

7 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

13 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

20 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

24 ore ago