Quando penso alla pasta al forno della mia infanzia, mi torna subito in mente il profumo in cucina e la fila di formaggio filante che tiravo dal piatto ancora fumante. La ricetta di nonna Ada è così semplice da preparare che sembra quasi un gioco: pochi ingredienti, tutto in teglia e in meno di cinque minuti sei pronto a informarsi. Il risultato? Una pasta al forno super saporita con quella crosticina dorata sopra che ti fa chiudere gli occhi dalla felicità.
Pasta al forno di nonna Ada, bastano 10 minuti e ti lecchi i baffi!
La bellezza di questa ricetta sta proprio nella sua semplicità: nessun ingrediente complicato, nessuna preparazione infinita. È comfort food puro, capace di scaldare il cuore e far sorridere chiunque sieda a tavola. Perfetta per le cene in famiglia, per quando si hanno ospiti all’improvviso o semplicemente per coccolarsi in un giorno di relax.

Ingredienti
- 500 ml di passata di pomodoro
- 300 g di pomodori pelati
- 2 ciotole
- 300 g di carne macinata
- 3 salsicce
- Vino bianco qb
- Basilico in foglie qb
- Olio extra vergine di oliva qb
- Sale fino qb
- 500 g di pasta
- 8 fette di mozzarella
- 180 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione
- Taglia la mozzarella a dadini e lasciala sgocciolare.
- Affettare le cipolle e le cadute rosolare in una casseruola con un filo d’olio.
- Aggiungere la carne macinata e la salsiccia sbriciolata, sfumare con il vino bianco e lasciare cuocere qualche minuto.
- Aggiungere la passata di pomodoro e i pelati tagliati, regolare di sale, basilico e mescolare bene.
- Copri e lascia cuocere a fiamma bassa per circa mezz’ora, così i sapori si amalgamano e il sugo diventa corposo e profumato.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta.
- Scolale e condiscile con il sugo preparato.
- Olia leggermente su una pirofila da forno.
- Versa metà della pasta, aggiungi metà della mozzarella e del parmigiano.
- Copri con la restante pasta e completa con il formaggio e la mozzarella rimanente.
- Inforna in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante.
- Sforna e lascia intiepidire qualche minuto prima di servire.
La pasta al forno si conserva in frigo per un paio di giorni, ma solo dopo che si è raffreddata completamente. Riponi in un contenitore ermetico o copri con pellicola alimentare. Per riscaldarla, basta il forno o la padella.
Per variare la ricetta puoi aggiungere verdure grigliate, prosciutto cotto a dadini, oppure sostituire la mozzarella con scamorza affumicata per un gusto più intenso. Un filo di besciamella sopra la pasta prima di infornare la renderà ancora più cremosa.
