Ricette

Originals: abbiamo cucinato la pasta di alghe con le camole commestibili

Ingredienti:

  • 100 gr pasta d’alga
  • 200gr di verdure miste tagliate a cubetti (carota, sedano, cipolla, zucchine, peperoni, melanzane, ecc.)
  • 1/2 confezione di camole al sesamo e cumino
  • succo di 1/2 limone

E se in futuro nei nostri piatti ci fossero gli insetti?

No non è una bestemmia, e nemmeno un incubo ad occhi aperti bensì un’alternativa effettivamente valida a cui probabilmente ci dovremmo abituare molto presto. Gli insetti per molti infatti saranno il cibo del futuro, ma non immaginateveli come orrori viscidi o poco appetibili alla vista, provate piuttosto a pensare ad un aggiunta particolare alle vostre pietanze.

Questa nuova frontiera del novel food sta prendendo sempre più piede in Europa dove in vari Paesi ne è già consentito il commercio in un“regime di tolleranza”, nel rispetto di severe e rigide norme igienico – sanitarie. In Italia ancora non è ammesso il commercio di insetti ma sono attesi dei provvedimenti che potrebbero cambiare la situazione nei mesi avvenire. Gli insetti infatti oltre ad essere ecosostenibili e ricchi di proteine, non vanno semplicemente immaginati nella loro interezza, mangiati così al boccone; ci sono infatti prodotti (come ad esempio la pasta o la farina) in cui gli insetti sono presenti comunque, solo che sono polverizzati; in pratica ci sono ma non si vedono neanche, una soluzione perfetta per chi volesse iniziare a provare questa nuovo modo di mangiare. Nutrirsi di insetti non è assolutamente cosa nuova: nei paese dell’estremo Oriente fa parte della tradizione culinaria di moltissimi popoli, basti pensare alla Cambogia o la Thailandia, ma anche in Africa e in Messico è usanza comune; l’Europa è quindi il continente in cui questa abitudine alimentare viene vista con più diffidenza, ma prima di arrivare a conclusioni affrettate, perché non provare?

camole

Per inaugurare la prima ricetta di DailyFood all’interno della rubrica Originals, insieme allo chef Matteo Girardi abbiamo cucinato un fantastico piatto di pasta alle alghe con verdure e camole commestibili; ok lo sappiamo che detta così non sembra molto allettante come proposta, ma il risultato finale potrebbe lasciare sorpresi molti di voi.

Take a look!

Preparazione

Mettere in amollo le alghe per 20′ in acqua, poi scolare e sciacquare sotto acqua corrente e tuffare in acqua bollente col succo di mezzo limone per la cottura; una volta pronta, scolare e sciacquare nuovamente sotto l’acqua. In una padella fate rosolare a fiamma alta le verdure con l’olio ed in ultima aggiungete le camole. Unite le alghe cotte e fate saltare per un minuto di modo tale da amalgamare il tutto. Impiattate e (già) mangiate!

 

[Video : una produzione Dailyfood.it per 21Bites; regia e montaggio: Beatrice Mammi + Piero Villa; ceramiche: Marlik Ceramics, Enrica Negri Ceramiche; chef: Matteo Girardi; carta da parati: Wallpapers 4 Beginners; musica: Mr. Island – “Amaca” per La Tempesta Sur]

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Dalla colazione alla cena: le offerte di Lidl da leccarsi i baffi

Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…

34 minuti ago

Non il solito pesto! Il primo a cui è difficile resistere: super saporito e facile da preparare

L’ingresso di Sonia Peronaci nel cast di È sempre mezzogiorno è tra le novità più…

16 ore ago

“Mi sono stufato”: le parole di Alessandro Borghese hanno acceso la polemica

Alessandro Borghese ha scatenato un'accesa polemica dopo aver rilasciato un'intervista nel podcast "Passa dal BSMT"…

21 ore ago

Non farlo mai più prima di mettere le uova in frigo: se commetti questo errore diventano inutilizzabili in pochi giorni

Le uova sono tra gli alimenti più comuni e versatili della cucina. Si usano per…

1 giorno ago

Non è magia, è scienza: cosa succede se fai bollire il rosmarino in casa

Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…

2 giorni ago

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

2 giorni ago