Le lenticchie, come tutti i legumi, rappresentano una fonte proteica naturale che, unite alla pasta, danno vita ad un piatto unico che, non solo è molto gustoso, ma anche super nutriente apportando all’organismo le sostanze nutrienti che, in un pasto, non dovrebbero mai mancare. I legumi sono consigliatissimi dai nutrizionisti e possono essere mangiati sia soli che insieme a pasta o riso.
Non tutti, però, amano il gusto dei legumi. C’è chi li considera troppo pastosi e chi, invece, troppo asciutti. In realtà, cotti con gli ingredienti giusti, i legumi rappresentano un ingrediente principe della cucina italiana. Pasta e lenticchie, infatti, con l’aggiunta di pochi ingredienti e il trucco speciale dello chef, si trasforma in un piatto davvero succulento che piacerà a tutti.
Pasta e lenticchie super cremosa: la ricetta che trasforma il piatto in un capolavoro
In pochi passaggi e senza dedicare un’intera giornata alla preparazione del piatto, la ricetta di questa pasta e lenticchie, offerta dalle pagine Instagram “al.ta.cucina” e “fraifornelli”, è davvero strepitosa.
Ingredienti:
- 200 g pasta corta
- 200 g lenticchie
- 100 g passata di Pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- cipolla q.b.
- Sedano q.b.
- Carota q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.

In una padella, mettere abbondante olio, sedano, carota e cipolla tritati. Fate soffriggere leggermente, aggiungete le lenticchie secche, il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e fate tostare per qualche minuto. Versate la passata di pomodoro, acqua o brodo bollente (il brodo accentua ulteriormente il sapore del piatto, ndr), coprite con il coperchio e fate cuocere per 20 minuti.
Il segreto di questa ricetta è che la pasta non si cuoce a parta ma va cotta insieme alle lenticchie come se fosse un risotto. Dopo aver cotto le lenticchie per 20 minuti, versate direttamente la pasta nella stessa pentola e fate cuocere. Quando sarà diventata cremosa, prima di servire, mantecate la pasta con un filo d’olio e servire con una macinata di pepe nero. Evitate, tuttavia, il pepe se dovete servirlo anche ai bambini.
Per gli amanti dei legumi, questa ricetta è un’ottima alternativa alla classica pasta e lenticchie servita come una zuppa. Con questa ricetta, invece, vi sembrerà di mangiare quasi un risotto con le lenticchie come ingrediente naturale. Un piatto davvero saporito, super gustoso e cremoso che vale la pena provare e che è perfetto per le fredde giornate di questo periodo.
