Categories: Ricette

Scaldarsi con la cioccolata calda al pepe di Cayenna

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di latte intero
  • 1/4 tazza di panna
  • 1/2 cucchiaino di cayenna
  • 140gr di cioccolato al latte di buona qualità (tritato grossolanamente)

E’ il momento di scaldarsi, ma sopratutto di farlo con stile. 

La cioccolata calda è un must dell’autunno, perfetta non solo per scaldarsi ma anche per gustarsi qualcosa di dolce. Il mondo della cioccolata calda conosce una miriade di varianti e gusti diversi: tra questi una delle versioni più famose è la cioccolata calda piccante, con un tocco leggero di peperoncino. In questo caso useremo la cayenna, una specie particolare di peperoncino originaria della omonima zona di Cayenne nella Guyana francese. Questo piccolo peperoncino può essere utilizzato sia fresco che sotto forma di pepe di Cayenna, la polvere che si ottiene dopo averlo fatto essiccare e averlo macinato (o anche cuocendolo in forno).

.

Calda

Preparazione: 

L’iter da seguire per ottenere questa meravigliosa cioccolata calda è molto semplice: munitevi di un piccolo pentolino sufficientemente grande per poter contenere tutti i vostri ingredienti, unite la panna, il latte e il pepe di Cayenna e portate a ebollizione, cuocendo a fuoco medio per almeno 4 minuti circa.

Dolcissima

Tagliate il vostro cioccolato in pezzi grossolani e uniteli al vostro composto, girando continuamente fino a quando non si è sciolto del tutto (solitamente bastano 2 minuti di cottura). Servite caldissima e fumante.

.

 

Piccante

Consiglio: la cioccolata calda varia molto in base al gusto personale, in questa ricetta usiamo il cioccolato al latte ma anche un cioccolato nero fondente si sposa perfettamente con il sapore intenso del pepe di Cayenna. Up to you! 

 

redazione

Recent Posts

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

2 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

5 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

11 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

18 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

22 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

24 ore ago