Categories: Ricette

Scaldarsi con la cioccolata calda al pepe di Cayenna

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di latte intero
  • 1/4 tazza di panna
  • 1/2 cucchiaino di cayenna
  • 140gr di cioccolato al latte di buona qualità (tritato grossolanamente)

E’ il momento di scaldarsi, ma sopratutto di farlo con stile. 

La cioccolata calda è un must dell’autunno, perfetta non solo per scaldarsi ma anche per gustarsi qualcosa di dolce. Il mondo della cioccolata calda conosce una miriade di varianti e gusti diversi: tra questi una delle versioni più famose è la cioccolata calda piccante, con un tocco leggero di peperoncino. In questo caso useremo la cayenna, una specie particolare di peperoncino originaria della omonima zona di Cayenne nella Guyana francese. Questo piccolo peperoncino può essere utilizzato sia fresco che sotto forma di pepe di Cayenna, la polvere che si ottiene dopo averlo fatto essiccare e averlo macinato (o anche cuocendolo in forno).

.

Calda

Preparazione: 

L’iter da seguire per ottenere questa meravigliosa cioccolata calda è molto semplice: munitevi di un piccolo pentolino sufficientemente grande per poter contenere tutti i vostri ingredienti, unite la panna, il latte e il pepe di Cayenna e portate a ebollizione, cuocendo a fuoco medio per almeno 4 minuti circa.

Dolcissima

Tagliate il vostro cioccolato in pezzi grossolani e uniteli al vostro composto, girando continuamente fino a quando non si è sciolto del tutto (solitamente bastano 2 minuti di cottura). Servite caldissima e fumante.

.

 

Piccante

Consiglio: la cioccolata calda varia molto in base al gusto personale, in questa ricetta usiamo il cioccolato al latte ma anche un cioccolato nero fondente si sposa perfettamente con il sapore intenso del pepe di Cayenna. Up to you! 

 

redazione

Recent Posts

Ragù di pane: la ricetta povera che ti farà leccare i baffi (e spendi quasi nulla)

Ogni volta che preparo il ragù di pane mi sembra di tornare nella cucina di…

14 ore ago

Contenitori di plastica per alimenti, con questo trucco della nonna li uso da 20 anni: zero macchie

La plastica è un materiale molto diffuso nelle cucine, utilizzato per conservare alimenti freschi o…

20 ore ago

I Crumbl Cookies più fenomenali del web: tutti vogliono questa ricetta senza rivali

Te lo dico subito che questi Crumbl Cookies sono una di quelle ricette che non…

24 ore ago

Dimentica il basilico, questa ricetta fa esplodere di gusto ogni forchettata: sugo stellare

Tra i sughi più amati non solo in Italia ma anche nel mondo per condire…

1 giorno ago

Stampi da forno, ecco perché non dovresti mai usarli: la scoperta che cambia tutto

Gli stampi da forno in silicone sono diventati un accessorio imprescindibile nelle cucine moderne per…

2 giorni ago

La colazione del passato: ti svelo il segreto dell’antica zuppa di latte, il più gustoso riciclo della storia

Il semplice profumo di una zuppa di pane e latte può evocare un viaggio nostalgico…

2 giorni ago