Categories: Ricette

Scaldarsi con la cioccolata calda al pepe di Cayenna

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di latte intero
  • 1/4 tazza di panna
  • 1/2 cucchiaino di cayenna
  • 140gr di cioccolato al latte di buona qualità (tritato grossolanamente)

E’ il momento di scaldarsi, ma sopratutto di farlo con stile. 

La cioccolata calda è un must dell’autunno, perfetta non solo per scaldarsi ma anche per gustarsi qualcosa di dolce. Il mondo della cioccolata calda conosce una miriade di varianti e gusti diversi: tra questi una delle versioni più famose è la cioccolata calda piccante, con un tocco leggero di peperoncino. In questo caso useremo la cayenna, una specie particolare di peperoncino originaria della omonima zona di Cayenne nella Guyana francese. Questo piccolo peperoncino può essere utilizzato sia fresco che sotto forma di pepe di Cayenna, la polvere che si ottiene dopo averlo fatto essiccare e averlo macinato (o anche cuocendolo in forno).

.

Calda

Preparazione: 

L’iter da seguire per ottenere questa meravigliosa cioccolata calda è molto semplice: munitevi di un piccolo pentolino sufficientemente grande per poter contenere tutti i vostri ingredienti, unite la panna, il latte e il pepe di Cayenna e portate a ebollizione, cuocendo a fuoco medio per almeno 4 minuti circa.

Dolcissima

Tagliate il vostro cioccolato in pezzi grossolani e uniteli al vostro composto, girando continuamente fino a quando non si è sciolto del tutto (solitamente bastano 2 minuti di cottura). Servite caldissima e fumante.

.

 

Piccante

Consiglio: la cioccolata calda varia molto in base al gusto personale, in questa ricetta usiamo il cioccolato al latte ma anche un cioccolato nero fondente si sposa perfettamente con il sapore intenso del pepe di Cayenna. Up to you! 

 

redazione

Recent Posts

Spaghetti con porcini e pecorino: una ricetta succulenta ed economica (fa felice il palato e il portafoglio)

Lo confesso, ci sono giornate in cui sogno un piatto che mi coccoli senza costarmi…

55 minuti ago

Perché è devi versare qualche cucchiaino di farina sul lavello della cucina dopo aver lavato i piatti: non potrai più farne a meno

In cucina, spesso si trascurano piccoli accorgimenti che possono fare una grande differenza nella manutenzione…

4 ore ago

La torta invernale agli agrumi di nonna Ida stende tutti: calda e profumatissima, ne sono dipendente

Lo confesso ci sono giorni in cui l'unica cosa che voglio è il profumo della…

8 ore ago

Parmigiana di melanzane, come fa Cannavacciuolo a renderla perfetta: il segreto della frittura

Per anni ho evitato di fare la parmigiana di melanzane. Troppo pesante, troppo fritta, troppo……

10 ore ago

Lidl mette l’orto nel carrello: prezzi così belli per frutta e verdura che sembrano finti

Parlare di alimentazione significa addentrarsi in un universo che tocca da vicino la nostra quotidianità,…

14 ore ago

“L’ho fracassato”, Borghese racconta l’episodio più folle della sua vita: fan rimasti di sasso

Alessandro Borghese è stato ospite del podcast di Gianluca Gazzoli, dove ha parlato di tantissime…

17 ore ago