DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Pizza fatta in casa, la ricetta di Cannavacciuolo è la fine del mondo: delizierai tutti gli ospiti

Con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo, la pizza fatta in casa ha tutto un altro sapore: è davvero fenomenale.

by Stella Di Benedetto
14 Ottobre 2025
in Ricette
0
come fare la pizza fatta in casa con il trucco di antonino cannavacciuolo

Pizza fatta in casa, la ricetta di Cannavacciuolo è la fine del mondo: delizierai tutti gli ospiti

La pizza è uno dei cibi più amati nel mondo che, nel corso degli anni, si è evoluto ed oggi sono tante le versioni di pizza che è possibile preparare a casa o ordinare in pizzeria. Oltre ai vari condimenti, anche gli impasti possono cambiare. C’è, infatti, quello che consente di avere una pizza più croccante e quello che, invece, assicura una morbidezza unica.

Quando si parla di pizza, tuttavia, non si fa solo riferimento alla pizza che conoscono tutti, ma anche a ricette particolare che è possibile trovare in determinate regioni. La pizza di scarola, ad esempio, è una preparazione tipica napoletana che da tradizione si gusta la vigilia di Natale ma che è buona tutto l’anno.

Si tratta di una ricetta molto semplice perché prevede l’utilizzo di ingredienti poveri e che sono facilmente trovabili ma che combinati tra loro sono assolutamente favolosi. Se, poi, si prepara la pizza di scarola con la ricetta di Cannavacciuolo, il risultato è garantito.

La pizza di scarola di Antonino Cannavacciuolo è una vera delizia: da provare subito

La pizza di scarola è tanto semplice quanto buona. Si tratta di uno scrigno di pasta preparato con farina, acqua e latte che racchiude un ripieno di scarola (una varietà di indivia),acciughe, uvetta, pinoli, capperi e olive di Gaeta a seconda della ricetta.

Sono tanti gli chef che, nel corso della loro carriera, hanno preparato la pizza di scarole almeno una volta ma la ricetta di Antonino Cannavacciuolo è davvero speciale.

come fare la pizza fatta in casa con il trucco di antonino cannavacciuolo
La pizza di scarola di Antonino Cannavacciuolo è una vera delizia: da provare subito – Dailyfood.it

Gli ingredienti sono:

  • 600 gr farina
  • 30 gr acciughe sott’olio
  • 20 gr pinoli
  • 15 gr lievito di birra
  • 10 gr uvetta
  • 2 cespi di insalata scarola
  • 1 tuorlo
  • aglio
  • latte
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Sciogliete il lievito di birra in 50 g di acqua tiepida. Impastate la farina con il lievito, 150 g di latte e altri 100 g di acqua. Quando gli ingredienti saranno amalgamati aggiungete 15 gr di sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio. Copritelo con la pellicola e fatelo lievitare per due ore.

Mentre la pasta lievita, dedicatevi alla preparazione del ripieno. Mettete a bagno l’uvetta in acqua; lavate e tagliate la scarola. Soffriggete 1 spicchio di aglio in una padella con un filo di olio. Quando l’aglio sarà dorato, eliminatelo e fate sciogliere le acciughe nell’olio. Unite, poi, la scarola, l’uvetta strizzata e i pinoli. Regolate di sale, pepate e cuocete per circa 5 minuti. Scolate l’acqua in eccesso e lasciate raffreddare.

Trascorso il tempo di lievitazione dell’impasto, dividetelo in due parti: con una parte foderate una teglia; bucherellate il fondo e riempite con il ripieno. Chiudete la pizza con l’altra parte; sigillate bene i bordi. Spennellate, poi, il tutto con il tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di latte e infornate la torta a 180 °C per 45 minuti circa.

Previous Post

Con il caffellatte del mattino io ci faccio la torta più calda e morbida di sempre: un abbraccio nelle serate fredde

Stella Di Benedetto

Stella Di Benedetto

Articoli recenti

  • Pizza fatta in casa, la ricetta di Cannavacciuolo è la fine del mondo: delizierai tutti gli ospiti
  • Con il caffellatte del mattino io ci faccio la torta più calda e morbida di sempre: un abbraccio nelle serate fredde
  • Altro che Nutella, la crema al cioccolato con uova sode è una goduria: super proteica e sotto le 300 calorie
  • La vera pasta al gratin napoletana: semplice, ricca e super filante
  • La carne va salata prima o dopo la cottura? Tutti fanno questo errore e rovinano il piatto
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001