La pizza di zucchine con yogurt e formaggio è una preparazione semplice e veloce che porta in tavola tutto il sapore di una pizza, ma senza farina né lievito. È un piatto che unisce leggerezza e gusto, perfetto per chi cerca un’alternativa più equilibrata alla pizza tradizionale. Bastano pochi ingredienti e circa mezz’ora di tempo per ottenere una pietanza filante e profumata, ideale come secondo vegetariano, come piatto unico o persino come antipasto da condividere con gli amici. Con le zucchine di stagione, un po’ di formaggio filante e una salsa allo yogurt fresca e aromatica, il risultato è sorprendente.
Come preparare la base di zucchine e il cuore filante della ricetta
Il punto di partenza di questa ricetta è la base di zucchine. Dopo averle lavate e tagliate a rondelle sottili, le fette vengono disposte leggermente sovrapposte su una teglia rivestita di carta forno, formando un disco che ricorda l’impasto di una pizza. Sopra si aggiunge un generoso strato di mozzarella grattugiata (o, per chi vuole ridurre le calorie, un formaggio light) e un filo di olio extravergine. Dopo 15 minuti in forno a 180 gradi, le zucchine diventano morbide e compatte, mentre il formaggio si scioglie creando un effetto filante irresistibile.

Per completare la ricetta serve una salsa allo yogurt profumata alle erbe. Basta mescolare yogurt greco, aglio schiacciato, sale, pepe e le spezie preferite – origano, basilico, menta o timo – fino a ottenere una crema liscia e aromatica. Questa salsa viene spalmata sulla base di zucchine e formaggio appena sfornata, creando il contrasto tra la freschezza dello yogurt e la morbidezza del formaggio fuso.
Il tocco finale è dato da pomodoro fresco a fette, cipollotto tritato e un’altra spolverata di erbe. A questo punto si può ripiegare la pizza come fosse una focaccia, oppure tagliarla in spicchi da servire caldi o tiepidi. Il piatto è pronto: leggero, nutriente e con appena 195 kcal a porzione.
Varianti, abbinamenti e consigli per una pizza di zucchine sempre diversa
La forza di questa ricetta sta nella versatilità. Con la stessa base di zucchine e formaggio si possono creare numerose varianti. Chi ama i sapori decisi può sostituire la mozzarella con scamorza o provola affumicata, ottenendo un gusto più intenso. Per una versione mediterranea si possono aggiungere olive nere, capperi o rucola fresca, mentre chi vuole un piatto più ricco può arricchire la farcitura con cubetti di prosciutto cotto o salmone affumicato.
Dal punto di vista nutrizionale, la pizza di zucchine rappresenta una soluzione leggera e bilanciata. Ogni fetta fornisce un apporto equilibrato di proteine, carboidrati e fibre, senza appesantire. Lo yogurt greco contribuisce a rendere la ricetta più proteica, le zucchine donano freschezza e leggerezza, mentre il formaggio regala quella cremosità che conquista sempre.
Un altro punto a favore è la praticità: il piatto si prepara in circa 30 minuti e può essere cucinato in anticipo per poi essere riscaldato al momento. È adatto anche come finger food da servire in occasioni informali, tagliato in piccoli pezzi e disposto su vassoi.
Questa ricetta dimostra che non è necessario rinunciare al piacere di una pizza filante per mantenere la linea. Con un pizzico di fantasia e ingredienti semplici, si porta in tavola un piatto che unisce tradizione e modernità, adatto a grandi e piccoli. Una vera cena salva-linea che riesce a soddisfare senza sensi di colpa.