Ricette

Lettera per Hogwarts: il pollo al forno di Harry Potter è una magia

Ingredienti: 

  • 12 fusi di pollo
  • 50 g di burro ammorbidito
  • 2 cucchiai pane grattato
  • 1 cucchiaio prezzemolo tritato
  • altro burro
  • sale q.b

Aspiranti maghetti di tutto il mondo state ancora aspettando la lettera per Hogwarts?

Comprensibile, ognuno di noi sta ancora sperando che in fondo quel fatidico momento arrivi, e si sa, in questi casi rivedersi tutta la saga dei sette film di Harry Potter uno dietro l’altro è tentazione piuttosto forte . Nell’attesa però abbiamo trovato qualcosa che vi potrebbe far sentire già dentro la Grande Sala del castello più ambito di sempre, perché chi se lo scorda il piccolo Ron Wesley che addenta una succossima coscia di pollo?

Sì ma le cioccorane?

Per chi ancora non lo avesse capito stiamo ovviamente parlando di Harry Potter il mago più famoso di sempre, idolo indiscusso di un’intera generazione che grazie al genio di J.K Rowling ha affascinato, incantato e fatto sognare bambini di tutto il mondo, facendoli crescere anno dopo anno allo stesso passo del trio composto da Harry, Ron e Hermione. Harry Potter e la Pietra Filosofale fu il film che aprì le danze nel 2001, tratto dall’omonimo libro ha rappresentato il punto di partenza perfetto per introdurci al variegato mondo della magia; una delle scene che più ricordiamo, soprattutto per l’effetto sorpresa che riusciva a dare, è senza dubbio il momento in cui i nuovi studenti vengono accompagnati nella Grande Sala dove, una volta preso posto nelle loro rispettive case grazie al Cappello Parlante, tutto d’un tratto si ritrovano sommersi da una quantità sconsiderata di cibi e pietanze varie. Giubilo per gli occhi! 

Signor Potter!

E chi siamo noi per non darvi la ricetta di quel meraviglioso pollo al forno, che non solo appare più volte all’interno di tutta la saga di Harry Potter, ma è anche tra i piatti preferiti del più piccolo di casa Weasley? Gli ingredienti ce li avete vediamo come si prepara.

Preparazione:

Munitevi di tutto il vostro burro e spalmatelo sui vostri fusi, riponendoli poi in ordine e ben separati su una taglia (anch’essa imburrata o con della semplice carta da forno); al grido di Wingariudm Leviosa spolverate i vostri fusi imburrati con il pan grattato, mette su ogni coscia un fiocco di burro e buttateli in forno. Devono cuocere per 45 minuti ad almeno 200 gradi, ma giudicate voi dal grado di doratura che preferite. Magia fatta.

Appena abbiamo pronta la ricetta delle Cioccorane vi diamo pure quella.

Alohomora.

Chiara Lauretani

Recent Posts

Patate e funghi, il mix perfetto per questa torta salata che vi farà impazzire

Una torta salata può trasformarsi in molto più di un semplice piatto svuota-frigo. Quando gli…

7 ore ago

Allerta alimentare, arriva doppia segnalazione: se hai comprato questi prodotti buttali subito

Quando parliamo di un'allerta alimentare, è normalissimo che la preoccupazione sia elevatissima. Dopotutto, quello che…

16 ore ago

Basta riso bianco colloso: i passaggi cruciali per preparare un piatto da chef

Il riso in bianco, soprattutto in inverno, è una delle preparazioni più comuni in cucina:…

1 giorno ago

La passata di pomodoro che tutti hanno in dispensa può fare malissimo: è piena di pesticidi

La corsa ai preparativi natalizi passa anche dal carrello della spesa, e la passata di…

2 giorni ago

Dimentica snack e merendine: prova la torta veloce che rivoluziona la colazione. Pronta in 5 minuti

Non serve complicarsi la vita per iniziare la giornata con qualcosa di buono. La torta…

2 giorni ago