Ricette

Se il pollo alla romana te lo insegna Sora Lella non sbagli mai

Ingredienti della Sora Lella: 

  • Un bel pollo ruspante
  • Peperoni
  • Cipolla
  • Olio extra vergine di oliva
  • Vino rosso
  • Sale come ve piace a voi
  • Pepe come ve piace a voi

Sora Lella un’istituzione sia nel mondo del cinema che nel mondo della cucina. 

Su Youtube esistono dei rari reperti storici che riprendono Sora Lella in azione nel suo campo preferito: dietro ai fornelli. Avevamo già parlato della sua mitica trippa alla romana, oggi invece impariamo un grande classico, il pollo alla romana, fatto secondo le sue regole, casalinghe, facili, genuine e sopratutto gajarde. All’anagrafe Elena Fabrizi viene a mancare nell’agosto del ’93; nell’arco della sua vita prima di essere uno dei nostri personaggi preferiti della vecchia commedia all’italiana, è stata innanzitutto una ristoratrice, aprendo a Roma sia una prima trattoria di cucina romana in Campo De’ Fiori, sia un ristorante sull’Isola Tiberina, gestito oggi dai suoi familiari. Durante la sua vita da attrice ha lavorato con colossi come Mario MonicelliEttore Scola, Alberto Sordi e Carlo Verdone. 

In questo video reperto del 1967 Sora Lella dopo aver fatto una sana spesa al mercato si mette ai fornelli assieme ad un giovane Gigi Ballista che osserva attento la realizzazione del vero antico pollo alla romana; dimostrazione di una cucina di altri tempi, fatta di ingredienti molto semplici che messi assieme creavano quella vecchia cucina romana casareccia che ad oggi stiamo cercando di ritrovare, perché certi piatti non muoiono mai.

.

Preparazione della Sora Lella: 

A me er pollo mi piace fatto alla romana, fatto con i peperoni e se Napoleone veniva a Roma se mangiava il pollo che je facevo io, sta’ tranquillo! A Roma se manga così: lei taglia il pollo a pezzi, poi lo mette sul fuoco, ce mette sale e pepe, sempre il pepe ce vo’ perché sta bene dappertutto! Poi lo fa bene rosolare, quando è bello rosolato lei ce mette ‘na bella schizzata de vino, lo fa rosolare bene co ‘sto vino almeno viene il pollo bello e croccante, dorato! Quando che il pollo è dorato, mettete giù il pomodoro, fate coce bene sto pomodoro, quando è bello fitto fitto viè sto pollo che è n’amore! Io poi lo dicono tutti che so’ speciale a fa il pollo alla romana, modestia a parte! Io poi dato che bisogna aggiunge i peperoni faccio tutto a parte: cioè prendo i peperoni, li faccio a pezzi, li metto dentro ad una teglia, ci metto olio, cipolla, pomodoro e sale, faccio cocere tutto insieme per un po’ di minuti; poi quando il pollo de là è cotto lo unisci insieme ai peperoni, si cucina ancora bene per altri 5 minuti, proprio bello ammaganato, bello rosolato. Quando è pronto il pollo coi peperoni sentirete che roba è! E’ una cosa straordinaria.

Non me interrompe quando parlo di cucina che divento matta eh!

Immensa Sora Lella. 

 

 

redazione

Recent Posts

“Mi sono stufato”: le parole di Alessandro Borghese hanno acceso la polemica

Alessandro Borghese ha scatenato un'accesa polemica dopo aver rilasciato un'intervista nel podcast "Passa dal BSMT"…

4 ore ago

Non farlo mai più prima di mettere le uova in frigo: se commetti questo errore diventano inutilizzabili in pochi giorni

Le uova sono tra gli alimenti più comuni e versatili della cucina. Si usano per…

8 ore ago

Non è magia, è scienza: cosa succede se fai bollire il rosmarino in casa

Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…

19 ore ago

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

22 ore ago

Mia nonna mi ha insegnato come non fare attaccare le uova alla padella senza usare l’olio: una genialata

Le uova accompagnano da sempre la colazione e i pasti veloci, ma la loro semplicità…

1 giorno ago

I pasticcini per il tè puoi prepararli in casa, raffinati e gustossisimi: gli amaretti alle nocciole conquistano tutti

Gli amaretti di nocciole hanno un sapore intenso, rustico e leggermente speziato, che li rende…

1 giorno ago