DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Questa torta al cioccolato è a base di pane raffermo e sarà la più buona che tu abbia mai mangiato

Non buttare il pane raffermo: con questa ricetta puoi realizzare una torta al cioccolato super squisita. E' una delizia per occhi e palato.

by Stella Di Benedetto
6 Ottobre 2025
in Ricette
0
ricetta torta al cioccolato con pane raffermo

Questa torta al cioccolato è a base di pane raffermo e sarà la più buona che tu abbia mai mangiato - Dailyfood.it

Se hai del pane raffermo, non buttarlo: oltre a utilizzarlo per ottenere del pane grattugiato, necessario per tantissime ricette, puoi realizzare dei piatti davvero appetitosi sia dolci che salati. Il pane è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea e difficilmente manca nelle dispense di tutte le case. Spesso capita di non riuscire a mangiare tutto il pane che si acquista e, oltre a realizzare le classiche bruschette, il pane raffermo può essere utilizzato insieme ai pomodori per realizzare un contorno o un piatto unico.

In pochi, però, sanno che con il pane raffermo si può preparare anche una deliziosa torta al cioccolato. Si tratta di una ricetta semplice, realizzata con quello che c’è in casa e che permette di evitare sprechi in cucina. Per realizzarla basta davvero poco e un pizzico di fantasia.

La ricetta della torta al cioccolato con il pane raffermo: una vera delizia

In cucina non si butta assolutamente niente. Se con la pasta avanzata si può realizzare un’ottima frittata di pasta e la carne può trasformarsi in tante sfiziose polpette, il pane raffermo può diventare una torta di cioccolato perfetta per la colazione o la merenda. Per realizzare la torta di pane al cioccolato non è necessario seguire una ricetta canonizzata perché si parte dal pane raffermo a cui, poi, si aggiungono gli ingredienti presenti in casa come cioccolato, cacao, amaretti e spezie varie.

ricetta torta al cioccolato con pane raffermo
La ricetta della torta al cioccolato con il pane raffermo: una vera delizia

La torta di pane al cioccolato può essere considerata una ricetta svuota frigo perché, insieme al pane stesso, si utilizza quello che c’è. La prima cosa da fare è prendere il pane raffermo, eliminare la crosta più dura e ridurlo in pezzi. Mettete tutto in una ciotola e per ammorbidirlo versate del latte (potete scegliere il latte che vi piace di più, va benissimo anche quello vegetale) o per una versione più leggera anche dell’acqua.

Lasciate i pezzi di pane in ammollo fino a quando non si ammorbidiscono e assorbono tutto il latte o l’acqua. In questo modo, il pane diventa facilmente lavorabile e potete trasformarlo nella forma che più vi piace. Strizzate il pane con cura per eliminare il liquido in eccesso e aggiungete uno o più uova, lo zucchero e il burro già ammorbidito o fuso.

Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e aggiungete i pinoli, l’uvetta se vi piace, gli amaretti sbriciolati, il cacao in polvere o la cioccolata a pezzi. Potete aggiungere anche delle spezie come cannella o noce moscata.

Imburrate una teglia e spolverizzate del pane grattugiato: versate l’impasto, livellate bene il tutto e cuocete in forno preriscaldato, mediamente a circa 170 -80°C, fino a quando la crosta non sarà dorata e l’impasto morbido ma asciutto e non secco. Potete conservarla a temperatura ambiente per massimo due giorni.

Previous Post

Cavolfiori alla curcuma: una ricetta facile e sfiziosa! I tuoi bambini la adoreranno

Stella Di Benedetto

Stella Di Benedetto

Articoli recenti

  • Questa torta al cioccolato è a base di pane raffermo e sarà la più buona che tu abbia mai mangiato
  • Cavolfiori alla curcuma: una ricetta facile e sfiziosa! I tuoi bambini la adoreranno
  • Questa torta nuvola alla Nutella riscalda ogni anno il mio inverno: conquista tutti al primo assaggio
  • Il lusso del risparmio: le migliori tapas di Córdoba che costano meno di un souvenir
  • E’ il dolce italiano più amato nel mondo ma così non l’hai mai mangiato: una vera delizia
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001