Ricette

I bigoli con sugo di radicchio rosso, salsiccia e crescenza

Ingredienti 

  • Bigoli
  • Salsiccia
  • Crescenza
  • Un bicchiere di vino rosso
  • Parmigiano Reggiano
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extra vergine di oliva
  • Aglio

Dicembre mese del radicchio.

L’inverno è la stagione perfetta per godere del gusto e dei benefici del radicchio rosso; questa verdura oltre ad essere l’alleato perfetto contro colesterolo alto, diabete, stipsi e invecchiamento cellulare ha un sapore veramente particolare, dal retrogusto amaro, perfetto da abbinare nelle insalate miste, da fare al forno o da aggiungere come condimento per sughi speciali.

La triade del primo piatto del giorno avrà come protagonista non solo il radicchio ma anche la crescenza (cugina stretta dello stracchino) e sopratutto i bigoli, pasta lunga simile ad uno spaghettone, preparati con grano tenero, acqua e sale e originari del Veneto. Abbiamo scoperto che mettere questi tre ingredienti insieme fa nascere un piccolo capolavoro formato pasta. Vediamo come si fa. 

.

 

Preparazione

Come in ogni primo piatto a base di pasta mettete a scaldare abbondante acqua in una pentola e iniziate a preparare il sugo: in una padella mettete a scaldare un filo di olio extra vergine con uno spicchio di aglio, fate soffriggere per qualche minuto e aggiungete la salsiccia, privandola del budello, fate rosolare bene e salate e pepate in base al vostro personale gusto. Nel frattempo tagliate il radicchio rosso a listelli e aggiungeteli alla salsiccia nella padella, sfumate il tutto con un bicchiere di vino rosso. Una volta che l’alcol sarà evaporato aggiungete qualche fiocco di crescenza e un mestolo di acqua di cottura; fate cuocere fino a che il sugo non si sarà rappreso. Una volta che i vostri bigoli sono pronti, scolate e fate amalgamare al vostro sugo. Servite caldo e con una spolverata finale di parmigiano reggiano. 

 

Cremosa!  

redazione

Recent Posts

La vera pasta al gratin napoletana: semplice, ricca e super filante

Per anni ho pensato che la pasta al gratin fosse una di quelle ricette “da…

30 minuti ago

La carne va salata prima o dopo la cottura? Tutti fanno questo errore e rovinano il piatto

La carne è uno dei cibi più consumati al mondo, nonché declinata in tutta una…

4 ore ago

Come conservare le patate per non farle germogliare: il trucco del contadino risolve il problema

Le patate sono un alimento base della dieta italiana, ma spesso si rischia di sprecarle…

19 ore ago

Strudel di mele, io lo faccio seguendo l’antica ricetta turca: 100 volte meglio di quello della pasticceria

Lo strudel di mele si conferma un classico intramontabile della tradizione dolciaria europea, in particolare…

1 giorno ago

Dalla colazione alla cena: le offerte di Lidl da leccarsi i baffi

Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…

1 giorno ago

Non il solito pesto! Il primo a cui è difficile resistere: super saporito e facile da preparare

L’ingresso di Sonia Peronaci nel cast di È sempre mezzogiorno è tra le novità più…

2 giorni ago