Senza categoria

Ricetta scones all’uvetta

Ricetta scones all’uvetta: questi panini dolci sono molto amati da inglesi e irlandesi, e sono l’accompagnamento perfetto per una tazza di tè durante una colazione o un coffee morning in stile inglese.

 

Se c’è una cosa che accomuna inglesi e irlandesi, potremmo dire, senza troppa esitazione, la passione per il tè e i dolci, e chi ha partecipato almeno una volta nella sua vita a un coffee morning lo può confermare.  I coffee morning sono delle merende, o colazioni, organizzate per raccogliere offerte da donare in beneficenza e ritrovarsi per chiacchierare mentre si sorseggia una tazza di tè, o caffè, e si mangiano dolci e torte. Per un coffee morning di tutto rispetto sul tavolo non possono mai mancare: biscotti di burro e avena, brownies al cioccolato, banana bread, lemon cake e, soprattutto gli scones, piccoli panini solitamente mangiati con burro e marmellata.  

.

Gli scones sono diffusissimi e amatissimi in Inghilterra e Irlanda. Si trovano in qualsiasi supermercato e panificio e sono leggermente simili ai muffin, anche se decisamente molto meno dolci.

Esistono diverse varianti di questo dolce, ma le più comuni sono classici con farina bianca, con le uvette o frutta secca oppure integrali.

Se vuoi provare a cucinarli di seguito trovi la ricetta degli scones all’uvetta: sono buonissimi e si preparano in soli 20 minuti.

 

Come preparare gli scones all’uvetta

Ingredienti (Se vuoi ottenere più scones raddoppia tutte le quantità):

250 g di farina

150 ml di Latte

1 pizzico di sale

1 cucchiaio di zucchero (opzionale)

50 g di burro

1 cucchiaino di lievito

50 g di uva sultanina o frutta secca (opzionale)

1 uovo

.

Procedimento

Inizia a preriscaldare il forno a 180 gradi.

Nel mentre in una ciotola unisci la farina setacciata, il lievito, lo zucchero (se vuoi ottenere degli scones ancora più dolci raddoppia la quantità), il burro freddo tagliato a piccoli pezzi, le uvette e il sale. Mescola delicatamente con le mani, l’impasto non deve essere perfetto, quindi non preoccuparti se rimangono dei pezzetti di burro.

Aggiungi il latte fino ad ottenere un impasto morbido e poi inizia a impastare su un ripiano precedentemente infarinato.

Stendi delicatamente l’impasto, fino a 3 cm di spessore, poi ritaglia i tuoi scones con un bicchiere o degli stampini rotondi di circa 5 cm di diametro.

Adagia i dischetti di impasto su una teglia e, aiutandoti con un pennello da cucina, glassali con dell’uovo sbattuto.

Cuocili per 15 minuti, o fino a quando non saranno leggermente dorati.

Prepara una tazza di tè, taglia a metà gli scones, spalma burro e poi della marmellata e gustati la tua meritata colazione!

chiara dell'oro

Recent Posts

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

3 minuti ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

2 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

5 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

11 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

18 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

22 ore ago