DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Si prepara in 10 minuti con pochi ingredienti che hai già in casa: il piatto salva cena che piace a tutti

Un secondo piatto pronto in dieci minuti, semplice e gustoso, perfetto quando il tempo è poco e serve un’idea sicura per mettere tutti d’accordo

by Diego Rossi
5 Ottobre 2025
in Ricette
0
piatto salva cena

Si prepara in 10 minuti con pochi ingredienti che hai già in casa - dailyfood.it

Le scaloppine al limone sono un classico della cucina italiana e uno dei piatti più pratici da portare in tavola quando si ha poco tempo. Bastano pochi ingredienti, che quasi sempre si hanno già in dispensa, e in appena dieci minuti si può servire un secondo piatto saporito e leggero. Si tratta di una ricetta che non passa mai di moda e che piace sia agli adulti che ai bambini, proprio per il suo equilibrio tra delicatezza e freschezza. Un piatto che, non a caso, viene considerato a tutti gli effetti una ricetta salvacena.

Ingredienti e tempi per preparare le scaloppine al limone

Gli ingredienti necessari sono pochissimi: 600 grammi di carne di vitella tagliata a fettine sottili, un limone, un po’ di farina, qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. È tutto ciò che serve per portare in tavola un piatto che racchiude semplicità e gusto. La preparazione richiede non più di 10 minuti, e altrettanti ne bastano per la cottura, con un risultato che soddisfa quattro persone.

Scaloppina al limone
Ingredienti e tempi per preparare le scaloppine al limone – dailyfood.it

Il procedimento è altrettanto immediato. Le fettine vanno passate nella farina e poi messe a rosolare in padella con un filo di olio. Quando assumono un bel colore dorato, si aggiunge il succo di limone diluito con un goccio di acqua. Si lascia cuocere a fuoco medio fino a quando il liquido evapora, creando un sughetto profumato e leggermente cremoso che insaporisce la carne. Il sale si aggiunge alla fine, per mantenere la carne morbida e succosa. Un ultimo tocco è grattugiare la scorza del limone direttamente sulle scaloppine pronte, per esaltare l’aroma fresco del piatto. Chi preferisce può sostituire la carne di vitella con il petto di pollo, ottenendo una variante altrettanto veloce e apprezzata. È una scelta che rende la ricetta ancora più versatile e adatta a chi cerca una soluzione leggera ma gustosa.

Perché le scaloppine al limone sono considerate una ricetta salvacena

La definizione di “salvacena” non è casuale. Questo piatto rappresenta la soluzione perfetta nelle serate in cui il tempo scarseggia o quando non si hanno grandi risorse in dispensa. Con ingredienti comuni come carne, limone e farina, si può preparare un secondo che ha tutte le caratteristiche per soddisfare il palato senza richiedere impegno. Il limone, con il suo sapore fresco e leggermente acidulo, bilancia la delicatezza della carne e regala un tocco vivace che lo rende ideale in ogni stagione. Il risultato finale è un piatto che si sposa facilmente con contorni di verdure, insalate fresche o un semplice purè di patate. È questa adattabilità che lo rende così amato nelle famiglie italiane.

Un altro motivo per cui le scaloppine al limone sono considerate un piatto immancabile è la loro capacità di mettere d’accordo tutti. Anche chi non è amante della carne rossa trova nella consistenza morbida delle fettine sottili e nel gusto agrumato del limone una combinazione piacevole e leggera. Non a caso questa ricetta è spesso tra le prime scelte quando si deve cucinare per ospiti improvvisi. Le scaloppine al limone sono quindi molto più di una ricetta veloce: rappresentano un esempio di come la cucina italiana sappia trasformare ingredienti semplici in piatti che raccontano tradizione, praticità e convivialità.

Previous Post

Addio aloni, il segreto per delle stoviglie perfette: così lavi tutto in pochi attimi

Next Post

Non hai mai assaggiato niente del genere: pasta alla cenere con olive e gorgonzola da urlo

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Pasta alla cenere

Non hai mai assaggiato niente del genere: pasta alla cenere con olive e gorgonzola da urlo

Articoli recenti

  • Esselunga: la sua pasta è saporita e costa poco, ma sai chi la produce? Un marchio famosissimo
  • Non hai mai assaggiato niente del genere: pasta alla cenere con olive e gorgonzola da urlo
  • Si prepara in 10 minuti con pochi ingredienti che hai già in casa: il piatto salva cena che piace a tutti
  • Addio aloni, il segreto per delle stoviglie perfette: così lavi tutto in pochi attimi
  • Pizza: napoletana o romana? Una classifica spazza via i dubbi, gli italiani la preferiscono
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001