Se sei alla ricerca di un piatto che incarna la tradizione romana, ricco di sapori autentici e facile da preparare, gli Straccetti di manzo al pecorino e fave sono sicuramente la scelta perfetta. Questo piatto, che si prepara in soli dodici minuti, è un vero e proprio concentrato di gusto e freschezza, ideale per una cena veloce ma sostanziosa.
Straccetti di manzo con pecorino e fave: ingredienti della tradizione per un piatto dal sapore contemporaneo
In un mondo dove la vita quotidiana può diventare frenetica, avere a disposizione una ricetta semplice e veloce come questa può fare la differenza. Gli Straccetti di manzo al pecorino e fave non solo soddisferanno la tua fame, ma ti porteranno anche in un viaggio culinario nel cuore di Roma, dove la cucina è un’arte e ogni piatto racconta una storia.
Il pecorino romano, un formaggio a pasta dura tipico della regione, offre un sapore intenso e salato che si sposa perfettamente con la dolcezza delle fave. Questo equilibrio di sapori è fondamentale nella cucina romana, dove gli ingredienti freschi e locali sono sempre al centro della preparazione. Ecco come prepararli, in pochissimo tempo, quindi ottimi anche come salvacena. Le dosi della ricetta sono per 4 persone.

Ingredienti
- 300 g di carne di manzo (preferibilmente scamone o controfiletto)
- 150 g di pecorino romano grattugiato
- 200 g di fave fresche (o surgelate, se non disponibili)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
Preparazione
- Inizia tagliando la carne di manzo a straccetti, ovvero a strisce sottili. Questo passaggio è cruciale, poiché la cottura veloce permette di mantenere la carne tenera e succosa. Puoi utilizzare un coltello affilato, facendo attenzione a tagliare controfibra per garantire una consistenza più morbida.
- Se utilizzi fave fresche, sbucciale e scottale in acqua bollente per circa 2-3 minuti. Se hai scelto fave surgelate, puoi saltare questo passaggio e utilizzarle direttamente.
- Una volta pronte, scolale e mettile da parte.
- In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato.
- Quando l’olio è caldo, aggiungi gli straccetti di manzo e falli rosolare a fuoco vivo per circa 2-3 minuti, finché non sono ben dorati. È importante non cuocere troppo la carne, altrimenti risulterà dura.
- A questo punto, aggiungi le fave cotte nella padella con la carne.
- Mescola bene per amalgamare i sapori e lascia cuocere per un altro minuto.
- Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Spegni il fuoco e aggiungi il pecorino grattugiato. Il calore residuo della carne e delle fave farà fondere il formaggio, creando una crema ricca e saporita che avvolge gli straccetti.
- Infine, servi gli straccetti di manzo ben caldi, guarniti con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Puoi accompagnare il piatto con del pane casereccio o una semplice insalata verde, per un pasto completo e bilanciato.
Variazioni
Gli straccetti di manzo possono essere facilmente adattati. Puoi sostituire le fave con altri legumi, come i piselli o i fagioli, o aggiungere verdure di stagione per rendere il piatto ancora più ricco. La versatilità è una delle chiavi del successo di questa ricetta, che si presta a variazioni senza tempo.