Ricette

Il tortino di patate proprio come ve lo farebbe la nonna

Ingredienti: 

  • 600 gr di patate
  • 200 gr grana fresco
  • 100 gr burro
  • 1/4 di un litro di latte
  • sale q.b
  • pepe q.b

Ma quanto è buono un bel tortino di patate caldo caldo, in pieno inverno, appena uscito dal forno, ancora fumante? 

Il tortino di patate rientra nella fascia di quelle ricette longeve, economiche, facili ma sopratutto veloci; gli ingredienti per una buona riuscita sono pochi ma essenziali e come altre ricette che abbiamo trattato in passato anche questo tortino di patate è decisamente un piatto versatile, da poter rivisitare secondo il proprio personale gusto. Questa è la base perfetta per un tortino di patate che è impossibile da sbagliare, il resto è tutta opera vostra. 

.

Ricette basic

Preparazione 

Primo passo lessare le patate in acqua salata (la cottura deve ammorbidirle ma non farle spappolare), lasciarle raffreddare, pelarle e tagliarle a fette una ad una. Come strumenti da cucina avrete bisogno di una pirofila, poco importa se tonda o rettangolare, l’importante sia alta abbastanza da poter contenere più di uno strato.

.

Coprite il fondo della pirofila con un poco di latte e ponete sopra un primo strato di fette di patate, ricopritele di grana (a fettine o grattugiato), qualche fiocco di burro e un po’ di pepe. Questa operazione ripetetela fino a quando la pirofila non è piena, stratificando e condendo secondo questo preciso meccanismo. Una volta arrivati alla fine versateci sopra ancora un poco di latte e infornate a 180° per almeno 20 minuti. Mettete a tavola caldo servendovi direttamente dalla pirofila.

Per poterle condire come preferite

Il consiglio? In questa ricetta avete la base perfetta per ottenere un tortino di patate molto semplice; nessuno vi vieta però tra uno strato e l’altro di aggiungere qualche ingrediente in più: cubetti di prosciutto cotto, verdure miste (passandole prima un poco in padella), funghi, pancetta, fette di mozzarella. La base ce l’avete il resto è tutto nelle vostre mani.

Tortizzatevi! 

 

 

redazione

Recent Posts

Altro che Nutella, la crema al cioccolato con uova sode è una goduria: super proteica e sotto le 300 calorie

Lo ammetto quando ho sentito parlare per la prima volta di una crema al cioccolato…

2 ore ago

La vera pasta al gratin napoletana: semplice, ricca e super filante

Per anni ho pensato che la pasta al gratin fosse una di quelle ricette “da…

7 ore ago

La carne va salata prima o dopo la cottura? Tutti fanno questo errore e rovinano il piatto

La carne è uno dei cibi più consumati al mondo, nonché declinata in tutta una…

10 ore ago

Come conservare le patate per non farle germogliare: il trucco del contadino risolve il problema

Le patate sono un alimento base della dieta italiana, ma spesso si rischia di sprecarle…

1 giorno ago

Strudel di mele, io lo faccio seguendo l’antica ricetta turca: 100 volte meglio di quello della pasticceria

Lo strudel di mele si conferma un classico intramontabile della tradizione dolciaria europea, in particolare…

1 giorno ago

Dalla colazione alla cena: le offerte di Lidl da leccarsi i baffi

Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…

1 giorno ago