DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Tutti pazzi per le mele cotte in autunno: mia nonna le preparava così, l’aroma arrivava fino in strada

Un dessert semplice e profumato che unisce tradizione e gusto: le mele cotte diventano una merenda sana, un accompagnamento per dolci rustici o un comfort food perfetto per l’inverno.

by Diego Rossi
3 Ottobre 2025
in Ricette
0
Mele Cotte

Tutti pazzi per le mele cotte in autunno - dailyfood.it

Le mele cotte, insieme alle pere, sono uno dei dolci più semplici e genuini della tradizione domestica italiana. Bastano pochi ingredienti – frutta fresca, un pizzico di cannella, un po’ di uvetta – per trasformare questo piatto in una coccola che sa di casa. Prepararle è facile, e la ricetta può essere adattata ai propri gusti scegliendo diverse modalità di cottura: in padella, al forno, al microonde o con la friggitrice ad aria. Oltre a essere gustose da sole, le mele cotte si rivelano anche un ottimo abbinamento per dessert come il french toast, il pain perdu, la charlotte o il crumble di mele.

Ingredienti, valori nutrizionali e varianti possibili

Per cucinare due porzioni di mele cotte servono 2 mele Red Delicious, 15 grammi di burro, 30 grammi di zucchero di canna, 20 grammi di uvetta, il succo di mezzo limone, un pizzico di cannella in polvere e circa 20 grammi di acqua. Con questa preparazione si ottiene un dessert da circa 270 calorie a porzione, ricco di carboidrati naturali della frutta, fibre e zuccheri semplici.

Mele Cotte
Ingredienti, valori nutrizionali e varianti possibili – dailyfood.it

Dal punto di vista nutrizionale, le mele cotte rappresentano una scelta equilibrata: forniscono energia rapida, fibre utili alla digestione e mantengono la naturale dolcezza del frutto senza bisogno di dolcificanti eccessivi. L’aggiunta di uvetta e cannella intensifica il sapore, mentre il burro dona cremosità. Chi preferisce una versione più leggera può sostituire lo zucchero con miele o ridurre i grassi eliminando il burro. Per una nota più intensa, l’uvetta può essere ammollata in un bicchierino di rum o Grand Marnier prima di aggiungerla in padella. La versatilità di questa ricetta la rende adatta anche a regimi alimentari particolari: senza burro per chi preferisce un dolce più leggero, oppure con spezie aggiuntive come chiodi di garofano e anice stellato per una versione aromatica.

Procedimento passo dopo passo e consigli di preparazione

La preparazione richiede pochi minuti. Si inizia mettendo in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per circa dieci minuti. Nel frattempo, le mele vanno lavate, tagliate a metà e private del torsolo, quindi ridotte in fettine sottili. In un padellino si fa sciogliere a fuoco dolce una piccola noce di burro, poi si aggiungono le mele disponendole a strati. A questo punto si versa il succo di limone, lo zucchero di canna, l’uvetta ammorbidita e la cannella. Si copre con un filo d’acqua e si lascia cuocere per circa dieci minuti con il coperchio. Per completare la cottura, si rimuove il coperchio e si prosegue per altri dieci minuti, in modo da far evaporare il liquido in eccesso e ottenere una consistenza morbida e profumata.

Una volta pronte, le mele cotte vanno lasciate intiepidire prima di essere servite. Sono ottime appena preparate, ma si possono consumare anche fredde, magari accompagnate da uno yogurt bianco o da una pallina di gelato alla vaniglia. Per la conservazione, è consigliabile consumarle subito per apprezzarne al meglio il profumo e la consistenza. Se avanzano, possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni, ben coperte.

Previous Post

Non rovinare l’oliera! Il trucco segreto di mia nonna per farla tornare perfetta senza sforzo

Next Post

Come pulire il doppio vetro del forno senza smontare nulla. Ci vogliono pochissimi minuti

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
come pulire il doppio vetro del forno

Come pulire il doppio vetro del forno senza smontare nulla. Ci vogliono pochissimi minuti

Articoli recenti

  • Come pulire il doppio vetro del forno senza smontare nulla. Ci vogliono pochissimi minuti
  • Tutti pazzi per le mele cotte in autunno: mia nonna le preparava così, l’aroma arrivava fino in strada
  • Non rovinare l’oliera! Il trucco segreto di mia nonna per farla tornare perfetta senza sforzo
  • Patate più questo trucco segreto e avrai chips perfette e super croccanti: non le compri più
  • Stop agli errori! I trucchi segreti per un polpo tenerissimo che si scioglie in bocca
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001