DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Un banana bread così non lo hai mai visto: una torta in tazza vegana e senza glutine

by Romana Cordova
9 Maggio 2025
in Ricette
0
ricetta del banana bread mug cake

Banana bread mug cake, il dolce facile, vegano e gluten free - dailyfood.it

Ricetta per il banana bread mug cake vegano e senza glutine: un dolce semplice e veloce perfetto a colazione e a merenda.

Il Banana Bread Mug Cake senza glutine vegano è un’ottima alternativa al tradizionale banana bread, ideale per chi desidera un dessert sano e veloce da preparare. Questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo a disposizione, poiché non richiede l’uso del forno e si prepara in pochi minuti utilizzando il microonde. Inoltre, è completamente privo di glutine, uova e latticini, rendendolo adatto a diverse esigenze alimentari.

Banana bread mug cake: opzione veg e gluten free facile e rapida

La preparazione di questo dolce è molto semplice, rendendo questa ricetta accessibile anche ai principianti della cucina. Non ci sono tecniche complicate da apprendere, solo passaggi chiari e veloci. Il costo degli ingredienti è piuttosto contenuto, quindi si tratta di un dolce economico che non richiede investimenti elevati. Gli ingredienti base sono facilmente reperibili nei supermercati e nei negozi di alimenti biologici.Il Banana bread mug cake può essere preparato in soli 5 minuti, con un ulteriore tempo di cottura di 5 minuti nel microonde. Quindi, in meno di mezz’ora, potrete gustare un dolce delizioso e soddisfacente.

come fare il banana bread mug cake
Ingredienti e preparazione del banana bread mug cake – dailyfood.it

Ingredienti

  • 1 banana molto matura
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 3 cucchiai di latte vegetale (soia, mandorla, cocco, a scelta)
  • 4 cucchiai di farina di riso
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di maizena
  • Mandorle tritate (a piacere)
  • Gocce di cioccolato (opzionale)
  • Granola senza glutine per la decorazione
  • Un pizzico di zucchero di canna per la guarnizione

Preparazione

  1.  Iniziate sbucciando la banana molto matura. Schiacciate la banana con una forchetta fino a ottenere una purea liscia, che potete fare direttamente nella mug, risparmiando così tempo e utensili.
  2. Unite lo zucchero di canna alla banana schiacciata e mescolate con una frusta a mano per amalgamare bene gli ingredienti.
  3. Incorporate quindi l’olio di semi di girasole e il latte vegetale, continuando a mescolare.
  4. Aggiungete la farina di riso un cucchiaio alla volta, mescolando con attenzione per evitare grumi. Fate lo stesso con il lievito per dolci e la maizena, che aiuterà a dare leggerezza al dolce. Per un tocco in più, aggiungete le mandorle tritate e le gocce di cioccolato, se desiderate.
  5. Trasferite l’impasto nella mug, facendo attenzione a non riempirla oltre i 3/4. Questo è fondamentale per permettere al dolce di crescere durante la cottura senza fuoriuscire.
  6. Posizionate la mug su un piatto e cuocete nel microonde a 450W per 4 minuti e mezzo. I tempi di cottura possono variare a seconda della potenza del microonde, quindi è consigliabile fare una prova con un primo dolce.
  7. Una volta cotto, il dolce è pronto per essere servito. Potete completarlo con un po’ di granola senza glutine e un pizzico di zucchero di canna per una nota croccante e dolce.

Conservazione

Il banana bread mug cake senza glutine vegano si mantiene ottimo fino al giorno successivo. Riponetelo in un contenitore ermetico una volta raffreddato e tenetelo a temperatura ambiente. Se dovesse indurirsi, basterà riscaldarlo nel microonde per 20-30 secondi a potenza media.

Previous Post

La torta di Iginio Massari per la festa della mamma è un capolavoro da gustare: quanto costa

Romana Cordova

Romana Cordova

Articoli recenti

  • Un banana bread così non lo hai mai visto: una torta in tazza vegana e senza glutine
  • La torta di Iginio Massari per la festa della mamma è un capolavoro da gustare: quanto costa
  • Pollo alla salsa di soia, leggero e sfizioso: svolta la tua dieta con questo piatto dall’Oriente
  • Grave allerta alimentare: Penny Market costretta a richiamare il prodotto più amato per ocratossina A
  • 5 euro per un pranzo completo in Europa? In questo paese è realtà: ci sono anche pochissimi turisti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001