Ricette

Vellutata di carote con cipolle caramellate e gorgonzola

Ingredienti per 4 persone:

Per la vellutata:

  • Brodo vegetale q.b. (io lo faccio con quello che ho in casa: sedano, carota, cipolla, aromi vari grattando dagli avanzi del frigo)
  • 5 patate medie
  • 1 kg di carote

Per la cipolla caramellata:

  • 250 gr di cipolla rossa
  • 15 gr di zucchero bianco
  • 20 gr di zucchero di canna
  • 60 gr di acqua

Per guarnire: 

  • 80 gr di gorgonzola

E’ ufficialmente autunno e tornano le zuppe.

Per scaldarsi, per gustare le verdure di stagione, per dare sfogo alla fantasia. Oggi vi diamo la ricetta di una vellutata total homemade che dovete assolutamente provare (anche con qualche variante).

.

Preparazione:

Per prima cosa affettate le cipolle a strisce sottili, mettetele in un pentolino antiaderente con gli zuccheri e l’acqua e lasciate cuocere per circa un’ora a fuoco lento, mescolando spesso. A fine cottura alzate la fiamma per qualche minuto finché non diventeranno di colore più scuro tendente al viola/marrone (il colore dipende dal tipo di zucchero di canna che avete usato). Se siete degli chef provetti, potete regolarvi facendo raggiungere le cipolle la temperatura di 108°. Intanto sbucciate le patate e le carote e tagliatele a pezzi, non importa la grandezza né essere precisissimi ma più sono simili più la cottura sarà uniforme. Prediligere un taglio con pezzi abbastanza piccoli velocizza ed ottimizza la cottura.

Delizia autunnali

Mettetele in pentola con tanto brodo quanto basta a coprirle e poi accendete il fuoco, aggiungendo piano piano il brodo mano a mano in caso si dovesse asciugare troppo. A fine cottura passate tutto col mini pimer e rimettete sul fuoco per far asciugare ulteriormente se la vellutata dovesse essere troppo liquida, quello dipende dal risultato finale che volete ottenere. Un’alternativa può essere anche lasciare qualche pezzo di carota o di patata intero, up to you! Dividete il gorgonzola nei quattro piatti e versare la vellutata super bollente sopra, condite con abbondante pepe nero e un filo d’olio EVO e un ciuffo di cipolle caramellate.

.

Consiglio: come variante si può aggiungere o sostituire la carota con la zucca a seconda delle stagioni. Senza gorgonzola diventa una ricetta vegana. Il tutto acquista un senso mistico se accompagnato da crostini di pane raffermo saltati in padella con olio e rosmarino.

Scaldatevi! 

redazione

Recent Posts

Mafalde alla marinara di Jovaebbasta: boccone dopo boccone, è amore a prima forchettata

Molto spesso i nostri lettori amano scoprire nuove ricette soprattutto per il sorprendere il palato…

6 ore ago

Nessuno ti ha mai detto che puoi sostituire l’uovo con l’acqua: il gusto è davvero esagerato

In particolare quella all’uovo, una delle più diffuse. In questo contesto, cresce l’interesse verso alternative…

8 ore ago

Avocado: un portento di energia, ma nessuno dice gli effetti collaterali. Se hai questa patologia non lo guardare neanche

L’avocado è uno dei frutti più apprezzati a livello globale per il suo gusto unico…

10 ore ago

Ravioli cinesi al vapore, la ricetta originale per rifarli a casa alla perfezione: il mio amico cinese mi ha svelato il segreto

I ravioli cinesi al vapore rappresentano uno dei piatti più iconici della cucina orientale, apprezzati…

12 ore ago

Spaghetti alle vongole, il trucco di nonna Pia per renderli davvero irresistibili: sentivano il profumo in tutto il paese

Gli spaghetti alle vongole rappresentano un classico intramontabile della cucina italiana, simbolo di sapori autentici…

15 ore ago

Il dessert che ti fa diventare più intelligente: sta spopolando ovunque

Nel panorama della nutrizione funzionale, un dessert sta conquistando crescente popolarità tra esperti di alimentazione…

16 ore ago