DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Zucchine, altro che solito contorno: falle ripiene e ti pentirai di non averle fatte prima così

Scopri come preparare le vere zucchine ripiene della nonna: una ricetta facile e veloce, senza carne, perfetta per stupire a pranzo o a cena.

by Diego Rossi
19 Agosto 2025
in Ricette
0
Zucchine Ripiene

Zucchine, altro che solito contorno, falle ripiene - dailyfood.it

Tra i piatti che mettono d’accordo grandi e piccoli, le zucchine ripiene al forno occupano un posto speciale. Merito di una tradizione che si tramanda da generazioni, dove pochi ingredienti genuini bastano a riempire la cucina di profumi e sapori familiari. La versione senza carne che stai per leggere viene direttamente dal quaderno di una nonna, di quelle che impastavano a occhio ma col cuore. Un piatto completo, vegetariano, semplice da preparare, perfetto sia come secondo leggero che come contorno ricco.

Zucchine ripiene al forno: sapore autentico, ingredienti semplici

Per preparare quattro porzioni di questa ricetta bastano quattro zucchine medie, sode e fresche. Vanno lavate, tagliate a metà nel senso della lunghezza e svuotate con un cucchiaino. La parte interna non si butta, si utilizza nel ripieno, insieme a ricotta fresca, formaggio grattugiato, qualche cubetto di emmental, mais cotto, un filo d’olio extravergine, un pizzico di sale, una macinata di pepe e le spezie preferite, come noce moscata o curry leggero. Il composto va mescolato bene finché diventa cremoso.

Zucchine Ripiene
Zucchine ripiene al forno: sapore autentico, ingredienti semplici – dailyfood.it

Intanto si sbollentano le zucchine svuotate per 5 minuti in acqua salata, giusto per ammorbidirle un po’. Dopo la cottura si scolano, si lasciano intiepidire, poi si farciscono con il ripieno preparato. La teglia non richiede carta forno: basta una pirofila di vetro leggermente unta. Sulle zucchine farcite si aggiunge una spolverata di pangrattato, qualche chicco di mais e un filo d’olio.

Si inforna a 180°C in modalità ventilata per circa 30 minuti. Le zucchine devono diventare dorate in superficie, con il ripieno leggermente gratinato. Una volta fuori dal forno, si possono servire calde, ma sono buonissime anche a temperatura ambiente. E non è raro che il giorno dopo, scaldate o mangiate fredde, siano ancora più saporite. Il bello di questa ricetta è la sua versatilità. Chi vuole può personalizzarla: aggiungendo pinoli, erbe fresche come basilico o prezzemolo, o sostituendo il mais con piselli o olive nere. Ma nella sua forma originale, quella della nonna, resta una delle ricette più apprezzate anche oggi.

Un piatto di famiglia che conquista tutti, anche chi non ama le verdure

Molti bambini storcono il naso davanti alle zucchine. Ma una volta riempite con una crema di formaggi e messe in forno, cambiano idea al primo assaggio. È successo a tutti. Quel contrasto tra il guscio morbido ma ancora leggermente croccante e il ripieno ricco e saporito riesce a ingannare anche i palati più sospettosi.

Questa è una di quelle ricette che risolvono la cena, anche quando il frigo è mezzo vuoto. Un paio di zucchine, della ricotta avanzata, un pezzo di formaggio da finire: basta poco per riempire la teglia e portare in tavola un piatto che profuma di casa.

Chi ha fretta può prepararle in anticipo, anche la mattina o il giorno prima. Una volta cotte, si conservano benissimo in frigorifero e si scaldano in pochi minuti. Se invece si vuole fare bella figura con ospiti a cena, basta aggiungere un po’ di fantasia nella decorazione: foglioline di basilico, scaglie di grana, o un filo di miele per chi ama il contrasto dolce-salato.

La versione che abbiamo raccontato qui è vegetariana, ma chi preferisce può aggiungere anche cubetti di prosciutto cotto, tonno sgocciolato o speck. Anche in questo caso, il consiglio è di non esagerare, perché il bello della ricetta è proprio la sua leggerezza.

Le zucchine ripiene al forno della nonna sono una ricetta che non passa mai di moda. Economiche, sane, facili da preparare e incredibilmente buone. Chi le assaggia una volta, difficilmente le dimentica.

Previous Post

“Rischi listeria”: pericolo in questo supermercato amatissimo, i prodotti contaminati

Diego Rossi

Diego Rossi

Articoli recenti

  • Zucchine, altro che solito contorno: falle ripiene e ti pentirai di non averle fatte prima così
  • “Rischi listeria”: pericolo in questo supermercato amatissimo, i prodotti contaminati
  • Eurospin, questo elettrodomestico lo paghi a 70 euro: un’affare vero e proprio
  • Altro che light, questi alimenti sono delle vere bombe caloriche: tutti li usano in dieta e non lo sanno
  • Contrasta i tumori: arriva la scoperta più bella per uni dei cibi più amati dagli italiani
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001