Alessandro Borghese non sta fermo un attimo e continua a girare in Italia per trovare i migliori ristoranti in cui mangiare. Nella decima stagione di 4 Ristoranti, lo chef è tornato in Puglia, precisamente a Trani, dove nel corso di un pranzo, , insieme agli altri commensali, è rimasto spiazzato dal gesto dello chef. L’intento di Alessandro Borghese era quello di trovare il miglior ristorante del centro storico di Trani, una città che si affaccia sul mare e che ha una tradizione culinaria importante.
I quattro locali che si sono sfidati sono stati: Terradimare di Deborah – che si è aggiudicato la puntata -, Babalù di Maurizio, Ristorante Pelledoca di Carlo e Memento Ristorante di Domenico. Proprio quest’ultimo è stato l’autore del gesto che non è piaciuto a Borghese.
Alessandro Borghese infastidito a 4 Ristoranti: cosa ha fatto lo chef
Domenico non è solo il proprietario del ristorante Memento di Trani ma è anche lo chef. Come accade in tutte le puntate, Domenico ha accolto Borghese e gli altri ristoratori in gara per poi accompagnare Borghese in cucina per la consueta ispezione. Successivamente è iniziato il momento di provare i vari piatti compreso lo special: orecchiette con gamberi e vongole.
Durante l’assaggio, Deborah e Maurizio hanno criticato il piatto spiegando di aver trovato della sabbia. Domenico, però, ha rimandato al mittente le critiche. I commensali, tuttavia, hanno notato un altro dettaglio importante. Deborah, in particolare, ha osservato che i clienti del ristorante avevano dei piatti di orecchiette diversi dai loro.

Secondo la ristoratrice, Domenico ha servito le orecchiette con il gambero crudo solo a loro mentre al resto della clientela ha servito il piatto con tutti gli ingredienti cotti. Una differenza importante di cui si è subito accertato Alessandro Borghese che ha così chiesto agli altri tavoli se avessero il gambero crudo nel piatto ricevendo una risposta negativa,
Borghese, così, ha chiesto a Domenico di raggiungere il tavolo per chiedergli spiegazioni e a prendere la parola è stata proprio Deborah. “Ho notato che negli altri non c’è il gambero rosso crudo”, ha detto la ristoratrice allo chef.
Visualizza questo post su Instagram
Lo chef ha così spiegato che, agli altri piatti, l’ha messo in mantecatura, ma la spiegazione non è bastata a Borghese e agli altri ristoratori. “Quindi a noi una maniera, a loro un’altra” ha osservato Borgese. Deborah, invece, ha fatto notare al collega come nella ristorazione sia essenziale servire lo stesso tipo di piatto senza alcuna distinzione.