Ristoranti

Abbiamo provato la pasta di Trafilata fatta con il grano Senatore Cappelli

Nel cuore di Milano, in Corso di Porta Romana 94 c’è un piccolo paradiso fast food della pasta.

Si chiama Trafilata, ha aperto da un paio di mesi e noi non abbiamo perso tempo per andarlo a provare. E’ importante sapere, per chi non lo conoscesse, che il grano duro Senatore Cappelli, è un grano tutto italiano che viene coltivato principalmente nel sud Italia: la storia di questo grano risale agli inizi del Novecento, e, come il Kamut ad esempio, rientra nella categoria dei grani antichi, ossia quei grani che nel corso dei secoli sono rimasti invariati, senza aver subito nessuna modificazione a favor di resa; sono, in poche parole, autentici, originali ma sopratutto naturali.

Freschezza

Street food tutto italiano

La particolarità del grano Senatore Cappelli ad esempio sono le sue lunghe spighe, considerato dai più il padre del grano duro, il primo tra tutti, che contiene ottimi principi nutritivi ma sopratutto alti valori proteici (in Puglia lo chiamano la “carne dei poveri”). Insomma un prodotto tutto italiano, naturale, sano e con ottimi proprietà nutritive: un prodotto di eccellenza. 

Tipi di pasta

Trafilata usa solo ed esclusivamente questo grano per la sua pasta, anzi usa la sua farina per produrre, direttamente nella loro splendida cucina a vetro, varie forme di pasta trafilate rigorosamente in bronzo. La formula? Come quella di un fast food, solo nella formula più healthy che c’è; voi scegliete il taglio di pasta che preferite, ci abbinate uno dei tanti sughi proposti (e preparati al momento) ed in tre minuti la vostra pasta viene cotta al dente e condita direttamente in padella, senza soffritti.

Trafilatura in bronzo

Cotta al dente

Carbonara, amatriciana, cacio e pepe, campagnola, al pomodoro fresco, con la stracciatella, aglio olio e peperoncino, ragù tutti condimenti composti di ingredienti di prima scelta e cotti secondo un criterio ben preciso, ossia a bassa temperatura per non alterare né rovinare la freschezza e la qualità dei prodotti usati.

Paccheri salsa di pomodoro e stracciatella

Sana e golosa

Tutto quello che trovate all’interno di Trafilata è totalmente compostabile: bicchieri, piatti, posate, tovaglioli e anche l’acqua è servita in bottigliette di vetro anziché di plastica; attenzione ai prodotti dunque ma anche all’ambiente, in una cornice pulita, accogliente e con i colori del grano. Il costo? Perfetto per quello che assaggerete, tra i 6 e gli 8 euro in base alla vostra scelta.

Farina Senatore Cappelli

Trafilata è anche delivery e (cosa ancora più bella) vi permette di acquistare la loro pasta al peso.

 

Noi ve lo abbiamo detto!

redazione

Recent Posts

Pizza fatta in casa, la ricetta di Cannavacciuolo è la fine del mondo: delizierai tutti gli ospiti

La pizza è uno dei cibi più amati nel mondo che, nel corso degli anni,…

4 ore ago

Con il caffellatte del mattino io ci faccio la torta più calda e morbida di sempre: un abbraccio nelle serate fredde

Originaria di tradizioni dolciarie che attraversano continenti, la torta al latte caldo basa il suo…

7 ore ago

Altro che Nutella, la crema al cioccolato con uova sode è una goduria: super proteica e sotto le 300 calorie

Lo ammetto quando ho sentito parlare per la prima volta di una crema al cioccolato…

23 ore ago

La vera pasta al gratin napoletana: semplice, ricca e super filante

Per anni ho pensato che la pasta al gratin fosse una di quelle ricette “da…

1 giorno ago

La carne va salata prima o dopo la cottura? Tutti fanno questo errore e rovinano il piatto

La carne è uno dei cibi più consumati al mondo, nonché declinata in tutta una…

1 giorno ago

Come conservare le patate per non farle germogliare: il trucco del contadino risolve il problema

Le patate sono un alimento base della dieta italiana, ma spesso si rischia di sprecarle…

2 giorni ago