Ristoranti

Abbiamo provato la pasta di Trafilata fatta con il grano Senatore Cappelli

Nel cuore di Milano, in Corso di Porta Romana 94 c’è un piccolo paradiso fast food della pasta.

Si chiama Trafilata, ha aperto da un paio di mesi e noi non abbiamo perso tempo per andarlo a provare. E’ importante sapere, per chi non lo conoscesse, che il grano duro Senatore Cappelli, è un grano tutto italiano che viene coltivato principalmente nel sud Italia: la storia di questo grano risale agli inizi del Novecento, e, come il Kamut ad esempio, rientra nella categoria dei grani antichi, ossia quei grani che nel corso dei secoli sono rimasti invariati, senza aver subito nessuna modificazione a favor di resa; sono, in poche parole, autentici, originali ma sopratutto naturali.

Freschezza

Street food tutto italiano

La particolarità del grano Senatore Cappelli ad esempio sono le sue lunghe spighe, considerato dai più il padre del grano duro, il primo tra tutti, che contiene ottimi principi nutritivi ma sopratutto alti valori proteici (in Puglia lo chiamano la “carne dei poveri”). Insomma un prodotto tutto italiano, naturale, sano e con ottimi proprietà nutritive: un prodotto di eccellenza. 

Tipi di pasta

Trafilata usa solo ed esclusivamente questo grano per la sua pasta, anzi usa la sua farina per produrre, direttamente nella loro splendida cucina a vetro, varie forme di pasta trafilate rigorosamente in bronzo. La formula? Come quella di un fast food, solo nella formula più healthy che c’è; voi scegliete il taglio di pasta che preferite, ci abbinate uno dei tanti sughi proposti (e preparati al momento) ed in tre minuti la vostra pasta viene cotta al dente e condita direttamente in padella, senza soffritti.

Trafilatura in bronzo

Cotta al dente

Carbonara, amatriciana, cacio e pepe, campagnola, al pomodoro fresco, con la stracciatella, aglio olio e peperoncino, ragù tutti condimenti composti di ingredienti di prima scelta e cotti secondo un criterio ben preciso, ossia a bassa temperatura per non alterare né rovinare la freschezza e la qualità dei prodotti usati.

Paccheri salsa di pomodoro e stracciatella

Sana e golosa

Tutto quello che trovate all’interno di Trafilata è totalmente compostabile: bicchieri, piatti, posate, tovaglioli e anche l’acqua è servita in bottigliette di vetro anziché di plastica; attenzione ai prodotti dunque ma anche all’ambiente, in una cornice pulita, accogliente e con i colori del grano. Il costo? Perfetto per quello che assaggerete, tra i 6 e gli 8 euro in base alla vostra scelta.

Farina Senatore Cappelli

Trafilata è anche delivery e (cosa ancora più bella) vi permette di acquistare la loro pasta al peso.

 

Noi ve lo abbiamo detto!

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

40 minuti ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

4 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

10 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

17 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

21 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

23 ore ago