Le abbiamo amate tutti da ragazzini, sfidando l’ira di genitori e nonni e difendendo quelle bombette di zucchero e carboidrati come se fossero l’unica cosa che contasse. Tanti le mangiavano di merenda, tanti a colazione. Nel primo caso, le hanno abbandonate praticamente tutti, mentre nel secondo le hanno sostituite con i più adulti biscotti, di cui abbiamo già parlato in precedenza. C’è però una sacca di resistenza che crede ancora nei benefici delle merendine e che si permette il lusso di mantenerle nella propria dieta, nonostante l’apporto calorico sia paragonabile a quello del cotechino.
Stare a elencare tutte quelle che sono entrare nella nostra vita sarebbe ridondante, perché almeno una volta le abbiamo assaggiate tutte, per cercare di trovare quella definitiva. Dopo un rapido sondaggio per capire quale sia quella più amata, la medaglia d’oro delle merendine, la “Francesco Totti” delle girelle, abbiamo avuto delle grosse sorprese nel momento in cui abbiamo scoperto che il Mulino Bianco ne piazza davvero un bel po’ ma quasi tutte in bassa classifica. Quando si parla di gusto serio, di dipendenza reale, di tripudio di colesterolo, le marche sono tutt’altre.
Nella classifica anche una merendina che ormai non esiste più, con nostro sommo dispiacere e nella top 3, una clamorosa novità figlia dei tempi.
Bene, divertitevi con la Top 10 nella galleria e segnalateci la vostra opinione nei commenti.
Il Ministero della Salute ha emanato nuovi avvisi di richiamo alimentare che riguardano due prodotti…
Un brand costruito su una spolverata di sale e un avambraccio teso potrebbe non bastare…
Chi segue un’alimentazione equilibrata o ha uno stile di vita attivo sa quanto sia difficile…
La friggitrice ad aria è diventata una compagna di cucina indispensabile. Permette di ottenere piatti…
Un recente studio mette in luce come il prezzo del gelato sia cresciuto in modo…
Nei vicoli di Palermo, tra i mercati di Catania, nelle strade assolate di Trapani e…