Society

Il presidente islandese ha dichiarato che vieterebbe per legge la pizza all’ananas

Che l’Islanda sia il miglior posto al mondo in cui vivere, ormai ci sembra del tutto scontato.

Certo, anche per le aurore boreali, per i geyser e per i paesaggi che sembrano venir fuori dal mondo delle fiabe, ma non è questo il punto. L’Islanda infatti è il primo paese nel mondo a non credere più in Dio, non solo, si è pure sbarazzato per sempre della zanzare.

Se tutti questi ottimi motivi non fossero sufficienti, sentite qui: il presidente islandese Guoni Johannesson ha dichiarato che se fosse per lui, la pizza all’ananas sarebbe vietata per legge. È  successo in un incontro con gli studenti di un liceo ad Akureyri, rispondendo alle domande più disparate, tipo quale fosse la sua squadra del cuore (Manchester United), ha anche chiarito la sua posizione sulla pizza all’ananas. Apriti cielo.

 

Mezzo internet gli ha dato contro, considerando la pizza hawaiiana una delizia, coi suoi bei pezzi di ananas sopra a condire la tradizionale Margherita con pezzi di prosciutto o bacon. Insomma, la sua innocente dichiarazione data dal gusto personale ha avuto una risonanza tale che al presidente è toccato pubblicare una nota su Facebook in inglese e islandese in cui ha dichiarato ufficialmente che ama l’ananas, basta che non sia sulla pizza.

 

 

“Mi piacciono gli ananas, ma non sulla pizza. Non ho il potere di fare una legge che proibisca alle persone di mettere l’ananas sulla pizza. Sono felice di non avere tale potere. I presidenti non dovrebbero avere poteri illimitati. Non vorrei avere questo incarico se mi desse il potere di emanare leggi che proibiscano ciò che non mi piace. Non vorrei vivere in un paese del genere. Per quanto riguarda la pizza, consiglio di metterci sopra i frutti di mare”.

Con una dichiarazione del genere, il presidente ha fatto anche la figura del signore e noi ci sentiamo di appoggiare in toto il rifiuto della pizza all’ananas, ma si sa, quella è questione di gusti. Non è opinabile invece che il presidente Johanssesson sia uno dei più amati della storia dell’Islanda. Durante il suo mandato ha partecipato al Gay Pride, ha rifiutato l’aumento del proprio stipendio e ha dato in beneficienza il 10% della sua retribuzione.

Dicevamo: quanto costa un biglietto di sola andata per l’Islanda?

.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Pasta con broccoli e cozze: l’abbinamento audace che conquista ogni forchetta

In Italia certi piatti raccontano più di una ricetta: narrano di pranzi domenicali, mani che…

2 ore ago

Attento alla carne tritata confezionata: la truffa silenziosa che pesa sulla spesa

Quando un pacco da 500 grammi di carne macinata indica “4 porzioni”, l’idea che ci…

4 ore ago

Svelati i 7 trucchi per far durare frutta e ortaggi più a lungo: il terzo è rivoluzionario

SE vuoi far durare frutta e verdura, questi sono i 7 trucchi che fanno la…

5 ore ago

Italiani vanno in un supermercato in Canada e mostrano tante stranezze: "C’è il kit per fare…”

Di rilievo è anche l’angolo solidale, dove sono disponibili sacchetti di carta contenenti generi alimentari…

7 ore ago

Solo 150 Kcal e più buona di mille dolci: la torta che mi ha salvato da ogni tentazione serale

Se vuoi una ricetta che fa al tuo caso, ecco la torta da pochissime calore:…

8 ore ago

Follia Eurospin, prezzo dimezzato e non devi più andare in pizzeria: ti svolta il sabato sera

In un contesto come quello in cui viviamo, ossia una crisi economica non indifferente, dovuta…

19 ore ago