Categories: Society

Milano: un frutteto libero dove paghi e raccogli tutto quello che vuoi

fioritura

 

A volte le cose più belle sono a due passi da te, e neanche te ne accorgi.

Siamo a Milano , a 2km da San Siro precisamente Quinto Romano, nel Parco Agricolo Sud; qui trovate oltre 23 filari di alberi che compongono in totale 2 mila piante per 60 specie diverse. Un tempo discariche abusive, dopo essere state bonificate hanno avuto vita nuova grazie al progetto FruttaInCampo, una start up che punta al ritorno al passato, a riprendere in mano quelle vecchie e buone abitudini che il caos della città spesso ci fa dimenticare.

fioritura

 

La modalità è molto semplice, andate al frutteto, raccogliete tutta la frutta che volete, la pesate, la pagate e tornate a casa; il sistema più bio e naturale di acquistare della frutta buona e di stagione (e di avere gli ingredienti migliori per le vostre torte fatte in casa).

Lo scopo è proprio quello di valorizzare il territorio e i frutti che produce, lontano dall’idea delle grandi catene alimentari delle città; un progetto mirato alla promozione e al ritorno di un’agricoltura periurbana, che, come dice Sergio Pellizzoni, uno dei fondatori:

Vogliamo dimostrare che l’agricoltura periurbana si può fare e che rappresenta una risposta possibile e forte non solo alla cementificazione ma anche al frazionamento delle terre e alla pesante riduzione della biodiversità provocata dall’agricoltura industriale monospecie. Chi mangerà i nostri frutti, mangerà qualcosa di speciale. 

Il frutteto sarà aperto dal 10 maggio, armatevi di cestino in vimini, scarpe comode, cappello di paglia e le prossima domeniche di maggio perdetevi tra i profumi ed il sapore della frutta appena colta. Sweet!

Chiara Lauretani

Recent Posts

Gocciole fatte in casa: meglio delle originali! Ricetta super veloce

Oggi è una di quelle mattine un po' lente, in cui ti svegli con il…

1 ora ago

La pasta alla norma così non l’avete mai mangiata! La ricetta di Bruno Barbieri è strepitosa Dati AI

In occasione della Giornata Nazionale della Pasta alla Norma, che si celebra ogni anno il…

10 ore ago

Formaggio, conservalo così in frigo e non ammuffirà più: il trucco della nonna

Conservare il formaggio in frigorifero senza rischiare la formazione di muffa è una sfida comune…

14 ore ago

La carbonara reinventata con gli gnocchi è divina: il segreto della pancetta croccante e parmigiano filante

La tradizione culinaria italiana si reinventa ancora una volta con una variante originale della classica…

18 ore ago

Addio burro! Questa pasta frolla all’olio è strepitosa e la crostata è perfetta per ogni occasione

La tradizionale pasta frolla, da sempre simbolo di dolcezza e golosità nelle cucine italiane, si…

22 ore ago

Fette biscottate, quali non dovresti mai mangiare: gli esperti mettono in guardia

Le fette biscottate rappresentano da sempre una scelta comune per la colazione o uno spuntino…

1 giorno ago