Society

Gli utenti di TripAdvisor sanno essere davvero cattivi

Quanti di noi si affidano a TripAdvisor per decidere se provare quel famoso ristorante in cui non sono mai stati?

L’ormai famosa app che ci permette (tra le tante funzioni) di leggere i commenti diretti di chi è stato a mangiare in un certo locale è diventata la prima opzione che ci viene in mente quando siamo indecisi sull’andare a spendere i nostri soldi a cena fuori. Il buon vecchio “me lo ha consigliato un amico” non vale più, o perlomeno vale solo dopo aver dato uno sguardo anche a cosa ne pensano altre persone.

.

Fondata all’inizio degli anni 2000 TripAdvisor vanta milioni di iscritti che testimoniamo le proprie esperienze, creando nel corso del tempo anche delle controversie interne al sistema di review: non è infatti possibile avere la garanzia che ogni commento sia totalmente veritiero o fondato su fatti realmente accaduti, motivo per cui molto spesso si accendono siparietti piuttosto accesi tra cliente e ristoratore (che ha la possibilità di replicare ai commenti).

C’è chi sconsiglia con slancio, chi chiamerebbe addirittura i NAS, chi proprio non accetta il costo TROPPO ELEVATO, chi ce l’ha con la location, chi con i camerieri, chi con il proprietario e chi dovrebbe decisamente rivedere il proprio italiano. La libertà di giudizio trova la sua massima espressione e noi vi abbiamo raccolto alcune delle più significative.

Dante Alighieri

.

 

Il germofobico

.

 

Il paracadutista

.

 

Il nostalgico

.

 

L’indignato

.

 

L’ottimista

.

 

Il biologo

.

 

Bear Grylls

.

 

Il geologo

.

 

Il fortunato vincitore

.

 

Queste sono solo alcune delle cose più belle da leggere nel favoloso mondo di TripAdvisor, ma se ne volete leggere altre sappiate che esiste anche una pagina Facebook apposita.

Indignatevi! 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Prodotti di marca a metà prezzo: questo discount lancia l’offerta più attesa dell’estate

Quando però, ci troviamo davanti il volantino della Lidl allora andiamo sul sicuro. Sì, perché…

50 minuti ago

Caseificio Barlotti di Paestum punta sull’innovazione: nuovi formaggi e ricerca su latte fieno

Il caseificio Barlotti, noto da oltre un secolo per la produzione di mozzarella di bufala,…

8 ore ago

Gelati confezionati, Altroconsumo: “Ecco i cinque più leggeri al supermercato”

Altroconsumo, l’associazione di consumatori italiana, ha recentemente aggiornato la sua analisi nutrizionale su oltre 200…

9 ore ago

Crollo dei prezzi di angurie e meloni, Coldiretti: “Raccolta non sostenibile, servono controlli”

Nel territorio brindisino, infatti, il prezzo all’ingrosso di questi frutti tipicamente estivi è precipitato a…

10 ore ago

Aeroporti, da oggi nuove regole su liquidi, documenti, animali e bagagli a mano

L’obiettivo dichiarato è snellire e semplificare l’esperienza di viaggio, alleggerendo alcune restrizioni storicamente rigide, ma…

11 ore ago

Polpo e patate, il piatto che non delude mai: il trucco per farlo come al ristorante

Tra i piatti più amati della tradizione marina, l’insalata di polpo e patate è una…

12 ore ago