Storia

Queste pubblicità sul cibo vi faranno arrabbiare molto

Il cibo e la pubblicità vanno a braccetto dai tempi dei tempi. 

Nel corso della storia (italiana e non) il cibo e tutti i suoi prodotti hanno sempre avuto una rilevanza piuttosto forte all’interno del settore pubblicitario; già a partire dalla fine degli anni ’40 l’industria alimentare ha segnato la linea di partenza che lo avrebbe portato nel corso degli anni ad un vero e proprio boom economico, concentratosi in particolar modo tra gli anni ’60 e la fine degli anni ’80.

Una società diversa

Quello che però ancora non c’era a metà del Novecento era senza ombra di dubbio la ricerca scientifica, di cui disponiamo con gli strumenti più tecnologicamente avanzati dagli anni ’90 ad oggi. Questo fattore ha indubbiamente cambiato il nostro modo di vedere ciò che mangiamo, il modo in cui ci alimentiamo e sopratutto cosa andiamo a comprare al supermercato; gli anni che stiamo vivendo proprio ora sono la totale estremizzazione di questo fenomeno, dove nel campo alimentare viene messo al rogo praticamente un po’ di tutto: l’olio di palma, il glutine, i grassi idrogenati, l’olio per friggere, i conservanti, le merendine e chi più ne più ne metta. Per quanto siano stati alimenti e prodotti utilizzati da sempre, nel 2018 abbiamo la fortuna di sapere che molte di queste cose possono ledere il nostro benessere psicofisico e quindi adattarci di conseguenza.

La rivalsa delle donne

Queste vecchie pubblicità che abbiamo trovato sono esattamente l’opposto di quello che promuoviamo oggi, a dimostrazione di come la modernità, la tecnologia e la medicina abbiano mutato totalmente le nostre abitudini alimentari e non solo: grazie al cielo anche molto dogmi che erano radicati nella società di 50 anni fa al momento non esistono più, anzi sono oggetto tutt’ora di lotte e rivalsa da parte dei diretti interessati, prime tra tutte le donne e il loro ruolo nella società. 

Date un occhio (senza scandalizzarvi troppo).

 

Tranquilla tesoro non hai bruciato la birra

.

 

La carne di maiale che fa bene

.

 

Il marito felice grazie alla trippa in scatola

.

 

La Coca Cola che fa bene

.

 

La planetaria ti cucina tutto basta che la moglie stia al suo posto

.

 

Bambini e birra

.
.

Un giovane Renzo Arbore che si mantiene in linea

.
redazione

Published by
redazione

Recent Posts

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

2 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

9 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

13 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

15 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

17 ore ago

Se la tua dieta è una tortura, basta: prova questo rosti di patate con salmone affumicato e fai festa senza sensi di colpa

Mangiare con gusto quando si è a dieta può sembrare un miraggio oppure uno sgarro,…

20 ore ago