Categories: Strano

Mukbang: quando ascoltare il rumore di chi mastica è la cosa che preferite

Mukbang chi?

Misofoni all’ascolto questo non è un articolo che fa per voi. 

E’ iniziato tutto in Corea qualche anno fa e pare proprio non sia stato un fenomeno di passaggio, dato che alcuni di questi canali Youtube vantano milioni di iscritti da tutto il mondo. Stiamo parlando del Mukbang, che non è una strana pratica sessuale, bensì un broadcast audiovisivo che riprende persone intente a mangiare: non è troppo importante se stanno gustando un piatto di noodles, una tavoletta di cioccolato, sushi, carne o pesce, a quanto pare la cosa che riceve maggiore importanza è il suono che viene emesso durante la loro masticazione.

Non è una supercazzola

Nella stanza di un perfetto muk-bang oltre ad un tavolo e una telecamera dove riprendersi non può mancare di certo il cibo, ma cosa ben più importante, un microfono in cui ampliare il suono della masticazione. Capiamo la vostra perplessità, ma è giusto anche sappiate che tra i centinaia di account Youtube che mettono in atto questo tipo di pratica molti vantano milioni di views (pare per esempio che masticare miele vi porti praticamente tra le tendenze Youtube).

Ovviamente essendo video molto lunghi (nel senso che durano non meno di 10 minuti) diventano anche occasione in cui scambiarsi consigli culinari, ricette, recensioni su alimenti; addirittura ce ne sono alcuni che amano mostrare come si cucina il piatto che poi andranno a masticare davanti alla telecamera. Tutto dipende da cosa preferite: una presenza silenziosa che mastica pazientemente e magari se deve parlare bisbiglia in maniera quasi impercettibile, oppure una compagnia attiva che conversa per la durata di tutto il pasto.

.
.

Insomma in qualsiasi modo la vogliate vedere, questa particolare passione ha il suo potere aggregatore, tanto da creare delle community e chat online, dove è possibile creare dei veri e propri legami virtuali.

Domani in pausa pranzo, se vi sentite soli sapete cosa digitare sul vostro motore di ricerca. 

 

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Ma che che stellato: Gambero Rosso elegge il miglior ristorante d’Italia e non è per nulla quello che pensi

L’Italia è un vero e proprio laboratorio di sapori, in cui ogni regione custodisce tradizioni…

5 ore ago

Questi angoli del frigo vengono dimenticati ma sono i più sporchi: un covo di batteri da pulire subito

Il frigorifero è tra gli elettrodomestici che usiamo maggiormente ed è molto importante per la…

9 ore ago

Tagliatelle ai funghi porcini, la piccola aggiunta di Cannavacciuolo è una vera bomba: bontà triplicata

Tra le ricette della cucina italiana più amate sia quando si cena al ristorante sia…

13 ore ago

Patate Furbissime: con un semplice trucco, il contorno diventa gourmet

Chi ha detto che le patate sono un alimento spartano? Esiste una ricetta per realizzare…

17 ore ago

Gocciole fatte in casa: meglio delle originali! Ricetta super veloce

Oggi è una di quelle mattine un po' lente, in cui ti svegli con il…

20 ore ago

La pasta alla norma così non l’avete mai mangiata! La ricetta di Bruno Barbieri è strepitosa Dati AI

In occasione della Giornata Nazionale della Pasta alla Norma, che si celebra ogni anno il…

1 giorno ago