Veg

Cosa diamine è il bergamotto e come lo possiamo usare?

Ma di preciso questo bergamotto a cosa serve?

Il bergamotto è quel frutto di cui si sente parlare ma non si sa bene cosa è: è giallo? E’ verde? E’ simile a una zucchina o a un melone? Ma sopratutto di preciso che sapore ha e dove lo uso in cucina?

.

Spremilo!

Il bergamotto è un prodotto 100% italiano proprio perché è un frutto autoctono della nostra Calabria, lontano cugino del classico limone il suo colore varia dal grado di maturazione: verde acceso quando è ancora acerbo con un buccia molto spessa e quasi bombata, verde/giallastro quando è al punto giusto; alle papille gustative il sapore è piuttosto riconoscibile essendo tendenzialmente molto amaro. Lo si coltiva per la maggior parte sulla parte costiera della Calabria e la sua stagione perfetta va da novembre e marzo. Un lato molto molto positivo di questo frutto sono i suoi principi nutritivi: è un vero e proprio concentrato di vitamine (A, C , B) ed è ricco di flavonoidi ma soprattuto di polifenoli, sostanze antiossidanti che aiutano il nostro organismo a rimanere in salute. Oltre ad essere indicato per chi soffre di colesterolo alto e ottimo anche per l’attività cardiovascolare, oltre ad essere un super energizzante e tonificante.

.

Mixalo!

Dove lo possiamo mettere allora questo bergamotto? Per beneficiare al massimo delle sue proprietà il metodo più efficace è ovviamente il suo succo: il suo gusto fortemente amaro non permette di berlo da solo (o perlomeno lo potete anche fare ma non è proprio il massimo) quindi il consiglio è quello di mixarlo ad altri frutti che mangiate abitualmente. Bergamotto e mela è un ottimo accostamento, oppure insieme alla vostra spremuta d’arancia mattutina ma volendo anche con centrifughe di verdure come ad esempio finocchio, spinaci, menta e bergamotto potrebbe essere la bevanda definitiva.

Bevilo!

Un altro uso che ne potete fare in cucina è usare il succo come salsa da condimento, ad esempio sopra una tartare con del pepe nero, o dentro l’insalata al posto dell’aceto.

Il bergamotto fa bene, e dato che stiamo andando verso la sua stagionatura ideale approfittatene!  

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

40 minuti ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

3 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

6 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

12 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

19 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

23 ore ago