Veg

Tutti i buoni motivi per cui dovremmo mangiare il melograno

Il melograno fa benissimo, e questo lo sappiamo tutti. 

Piccolo albero dal legno molto duro produce delle grosse bacche, gialle o rosse, contenenti al loro interno i semi in una parte rossa e carnosa, quelli che ci divertiamo a sgranare, da magiare crudi al volo o per ottenerci un succo buonissimo. La pianta del melograno richiede generalmente un’esposizione soleggiata e piuttosto riparata, dato che soffre gli inverni troppo freddi.

Mille usi diversi

Del melograno si usa praticamente tutto: la corteccia delle radici è ricca di proprietà medicinali così come la scorza dei suoi frutti, usata anche per le sue proprietà aromatiche viene utilizzata per dare quel gusto amarognolo a Vermut e altri tipi di aperitivi; i fiori invece vengono usati in erboristeria e per la preparazione di sciroppi e della granatina.

.

Un frutto “tutto fare” dunque che ha una lunga lista di proprietà benefiche.

Prime tra tutte sono le sue proprietà terapeutiche e antitumorali, grazie alla sue ricchezza di flavonoidi e antiossidanti che fanno da scudo protettivo a cuore ed arterie; dato che la forma in cui lo si assume più frequentemente è il suo succo, è giusto che sappiate che bere melograno avrebbe un’azione di forte impatto nei confronti delle cellule malate ed inoltre tra i suoi componenti maggiori nei valori nutrizionali ci sono sia la vitamina A che la vitamina B; inutile sottolineare il suo potente potere rinfrescante e diuretico.

Un succo buonissimo

Nel XIX secolo la scorza della radice del melograno veniva addirittura utilizzata contro la tenia proprio per la presenza dei suoi alcaloidi antielmintici. Ma non è tutto, il melograno ha anche proprietà tenifughe, astringenti e sedative quindi il rimedio naturale perfetto quando si hanno problemi intestinali; viene usato per alleviare le infiammazioni gengivali (facendo un infuso dei suoi petali) ed è amico delle donne per combattere i sintomi della menopausa. 

Grazie melograno.

 

.
redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Il Paese del caciocavallo: il borgo italiano più famoso al mondo per storia, gusto e tradizione

In Italia ci sono borghi che custodiscono memorie di pietra, antiche ricette e rituali che…

2 ore ago

Patate e funghi, il mix perfetto per questa torta salata che vi farà impazzire

Una torta salata può trasformarsi in molto più di un semplice piatto svuota-frigo. Quando gli…

16 ore ago

Allerta alimentare, arriva doppia segnalazione: se hai comprato questi prodotti buttali subito

Quando parliamo di un'allerta alimentare, è normalissimo che la preoccupazione sia elevatissima. Dopotutto, quello che…

1 giorno ago

Basta riso bianco colloso: i passaggi cruciali per preparare un piatto da chef

Il riso in bianco, soprattutto in inverno, è una delle preparazioni più comuni in cucina:…

2 giorni ago

La passata di pomodoro che tutti hanno in dispensa può fare malissimo: è piena di pesticidi

La corsa ai preparativi natalizi passa anche dal carrello della spesa, e la passata di…

2 giorni ago