DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Strano

A New York qualcuno ha inventato il prosciutto di cocomero

by elena aceto
13 Settembre 2018
in Strano
0
A  New York qualcuno ha inventato il prosciutto di cocomero

Per provarlo bastano solo 75 dollari e una gita nella Grande Mela

Ok: dimenticate per un attimo il titolo di questo articolo, tabula rasa, vuoto totale, resettate tutto e affidatevi unicamente al vostro istinto visivo. Questo è a tutti gli effetti un succolentissimo arrosto al forno che presenta una affumicatura condotta ad opera d’arte e una cottura al sangue assolutamente perfetta. Tutti d’accordo, no?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alex (@upbbq) in data: Ago 7, 2018 at 8:17 PDT

Ebbene, se questo fosse uno di quegli strepitosi quiz televisivi in cui ci si porta a casa un bel pò di cash indovinando gli ingredienti dei piatti più assurdi che si ha sotto il naso, saremmo tutti rimasti poveri a sto giro.

Questo, infatti, non è altro che un cocomero.

Sì, proprio lui, protagonista di una delle più fortunate hit musicali utilizzate nei villaggi vacanze, colonna sonora dei più estremi riscaldamenti muscolari delle 8 di mattina: il cocomero. Tondo tondo. Stavolta è tornato in versione prosciutto, e ha fatto letteralmente impazzire tutta la scena newyorkese. A inventarselo è stato Will Horowitz, chef del Duck’s Eatery, ristorante dell’East Village specializzato in prodotti affumicati, che ha inizialmente proposto l’anguria affumicata nel suo menù come alternativa naturale alla carne. Di certo nessuno si aspettava una simile visibilità, ma il video del taglio dell’anguria ha spopolato sul web, diventando virale in pochissimi giorni. Risultato: Mr. Horowitz riceve da dieci giorni una prenotazione ogni due minuti. Per gustare il famoso cocomero, infatti, bastano solo 75 dollari.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marisa (@marisamakesmeals) in data: Ago 5, 2018 at 7:16 PDT

Prezzo decisamente accettabile per una simile rivoluzione culinaria, peccato che il ristorante abbia il tutto esaurito fino a novembre. Poiché il prosciutto di anguria affumicata richiede un procedimento piuttosto lungo (tra i 4 e i 6 giorni per fare asciugare il frutto e altre 8 ore per affumicarlo) e lo spazio al Duck’s Eatery scarseggia, Horowitz non riesce a prepararne più di due alla volta.

Se il vostro viaggetto a New York può momentaneamente attendere, insieme a Skyscanner, tenete sotto controllo il prossimo tavolo libero!

 

 

Tags: cocomeroInstaStoriesnewsprosciutto
Previous Post

Come sono fatte esattamente 200 calorie di cibo?

Next Post

Questo illusionista del cibo vi farà confondere le idee

elena aceto

elena aceto

Next Post
Questo illusionista del cibo vi farà confondere le idee

Questo illusionista del cibo vi farà confondere le idee

Articoli recenti

  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • La ricetta top secret del macellaio dei vip per delle costolette che si sciolgono in bocca: troppo buone
  • Frittura di pesce da sogno, a Genova ci sono 5 indirizzi da segnare subito: parola di Gambero Rosso
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001