DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Exotic

From America un panino chiamato perfezione: lobster roll

by Chiara Lauretani
28 Settembre 2018
in Exotic
0
From America un panino chiamato perfezione: lobster roll

Lobster roll, non chiamatelo hot dog.

Sembra il classico paninazzo pieno di cose strane, all’americana, in realtà il lobster roll è il panino definitivo che unisce street, ingredienti di classe e junk food in un solo boccone. Il lobster roll nasce in America, più precisamente in New England, le prime tracce risalgono al 1929, ma il suo tempio moderno lo trovate nel Maine da Clam Shack di Kennebunkport, dove Steve Kingstone vi serve il miglior panino d’astice dal 1968; da sempre servito esclusivamente come cibo da strada, negli Stati Uniti vi potreste imbattere spesso in piccoli truck che vi preparano al momento un caldissimo lobster roll nonostante sia diventata anche una pietanza da ristorante.

.

In pratica viene ripreso il basilare concetto di hot dog, solo che al posto della carne c’è una conditissima insalata d’astice, preparata con sale, pepe, maionese, succo di limone, sedano e prezzemolo; il segreto sta anche nel pane, si utilizza infatti il bun bread, soffice, quasi dolciastro, tipicamente americano, lo stesso che si usa per gli hot dog, solo che per il lobster roll viene imburrato al suo interno e fatto scaldare sulla piastra: libidine!

Negli Stati Uniti per godervi un buon lobster roll dovrete essere disposti a pagare dai 15 dollari in su a panino, in base a dove lo acquistate e soprattutto a quanti ne mangiate. La bella notizia è che lo potete gustare anche in qui in Italia: negli ultimi anni infatti la lobster mania ha invaso anche la nostra penisola, proponendo in più ristornati la proposta americana dell’astice nel pane imburrato. A Milano lo potete assaggiare da Ham Holy Burger, Corallo Lobster Bar e Fishbar de Milan. 

.

 

Tags: AmericaasticeInstaStorieslobtser rollnews
Previous Post

Creatività, sentimenti e melanzane ripiene: ecco i must del vocabolario di Momusso

Next Post

Abbiamo mangiato il MO della Ravolieria in via Sarpi a Milano

Chiara Lauretani

Chiara Lauretani

Next Post
Abbiamo mangiato il MO della Ravolieria in via Sarpi a Milano

Abbiamo mangiato il MO della Ravolieria in via Sarpi a Milano

Articoli recenti

  • Mozzarella del supermercato, la più buona? Ci pensa Altroconsumo, la lista completa
  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001