DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Storia

Queste pubblicità sul cibo vi faranno arrabbiare molto

by redazione
5 Dicembre 2018
in Storia
0
Queste pubblicità sul cibo vi faranno arrabbiare molto

Il cibo e la pubblicità vanno a braccetto dai tempi dei tempi. 

Nel corso della storia (italiana e non) il cibo e tutti i suoi prodotti hanno sempre avuto una rilevanza piuttosto forte all’interno del settore pubblicitario; già a partire dalla fine degli anni ’40 l’industria alimentare ha segnato la linea di partenza che lo avrebbe portato nel corso degli anni ad un vero e proprio boom economico, concentratosi in particolar modo tra gli anni ’60 e la fine degli anni ’80.

Una società diversa

Quello che però ancora non c’era a metà del Novecento era senza ombra di dubbio la ricerca scientifica, di cui disponiamo con gli strumenti più tecnologicamente avanzati dagli anni ’90 ad oggi. Questo fattore ha indubbiamente cambiato il nostro modo di vedere ciò che mangiamo, il modo in cui ci alimentiamo e sopratutto cosa andiamo a comprare al supermercato; gli anni che stiamo vivendo proprio ora sono la totale estremizzazione di questo fenomeno, dove nel campo alimentare viene messo al rogo praticamente un po’ di tutto: l’olio di palma, il glutine, i grassi idrogenati, l’olio per friggere, i conservanti, le merendine e chi più ne più ne metta. Per quanto siano stati alimenti e prodotti utilizzati da sempre, nel 2018 abbiamo la fortuna di sapere che molte di queste cose possono ledere il nostro benessere psicofisico e quindi adattarci di conseguenza.

La rivalsa delle donne

Queste vecchie pubblicità che abbiamo trovato sono esattamente l’opposto di quello che promuoviamo oggi, a dimostrazione di come la modernità, la tecnologia e la medicina abbiano mutato totalmente le nostre abitudini alimentari e non solo: grazie al cielo anche molto dogmi che erano radicati nella società di 50 anni fa al momento non esistono più, anzi sono oggetto tutt’ora di lotte e rivalsa da parte dei diretti interessati, prime tra tutte le donne e il loro ruolo nella società. 

Date un occhio (senza scandalizzarvi troppo).

 

Tranquilla tesoro non hai bruciato la birra

.

 

La carne di maiale che fa bene

.

 

Il marito felice grazie alla trippa in scatola

.

 

La Coca Cola che fa bene

.

 

La planetaria ti cucina tutto basta che la moglie stia al suo posto

.

 

Bambini e birra

.
.

Un giovane Renzo Arbore che si mantiene in linea

.
Tags: ciboInstaStoriesnewspubblicità
Previous Post

Delizie: crumble di biscotti con mousse al pistacchio e cioccolato bianco

Next Post

Tutti i motivi per cui dovreste utilizzare la malva, non solo in cucina

redazione

redazione

Next Post
Tutti i motivi per cui dovreste utilizzare la malva, non solo in cucina

Tutti i motivi per cui dovreste utilizzare la malva, non solo in cucina

Articoli recenti

  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001