DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Se vi è avanzato del panettone o del pandoro fateci lo strudel

by redazione
9 Gennaio 2019
in Ricette
0
Se vi è avanzato del panettone o del pandoro fateci lo strudel

Ingredienti:

  • Pasta sfoglia almeno due strati
  • Panettone o pandoro avanzato 
  • 1 mela 
  • succo di un arancio o mandarino
  • noci o pinoli
  • marmellata (decidete voi quale preferite)
  • zucchero di canna
  • zucchero a velo per guarnire

Le vacanze sono ufficialmente finite.

Levate le palle dall’albero, le decorazioni dal camino, la calza della befana ormai l’avete già svuotata, il vischio sotto il quale non vi siete baciati neanche quest’anno può essere rimesso nella sua scatola, già pronto per il prossimo anno; una cosa sola vi fa soffrire ancora al ricordo del Natale appena passato, anzi due: il pandoro e il panettone avanzato. 

Per riciclare i capisaldi fatti a zucchero delle feste natalizie, esistono varie ricette alternative che si possono applicare, ma forse questa non l’avevate ancora vista: con il pandoro o il panettone avanzato ci potete fare un golosissimo strudel. Parola di ricetta casalinga e di chi come noi durante queste vacanze ne ha mangiato a bizzeffe, buono, goloso e perfetto per una ricca colazione. Vediamo come si fa. 

Lo strudel degli avanzi

.

 

Preparazione

Stendete il rotolo di pasta sfoglia pronta (noi abbiamo usato una Buitoni) ed eseguite questi semplici tre passaggi: per prima cosa spalmate con un cucchiaio la vostra marmellata preferita su tutta la superficie della sfoglia; come secondo passaggio tagliate il vostro panettone o pandoro a tocchetti e posizionatelo sopra tutta la marmellata che avete spalmato, bagnandolo con un poco di succo di arancia o mandarino; ultimo passaggio tagliate la vostra mela a fette sottili e posizionatela su tutto il panettone o pandoro che avete utilizzato. Spolverate con zucchero di canna e pinoli o/e noci sbriciolate.

.

Richiudete la pasta con un altro strato di sfoglia sovrapponendo i lembi laterali e chiudendoli bene; infornate in un preriscaldato a 180/200 ° e cuocete fino a che non diventa dorato, lasciate raffreddare, spolverate con dello zucchero a velo, gustatelo anche inzuppato nel latte. 

Nessuno vi vieta di fare un mix di panettone e pandoro dentro questo mitico strudel (ma non ditelo troppo in giro).

 

Tags: InstaStoriesnewspandoropanettonestrudel
Previous Post

Contro il panettone, l’estremo rifugio delle canaglie

Next Post

Costco ha iniziato a vendere la Nutella direttamente dentro i secchi

redazione

redazione

Next Post
Costco ha iniziato a vendere la Nutella direttamente dentro i secchi

Costco ha iniziato a vendere la Nutella direttamente dentro i secchi

Articoli recenti

  • Sicilia in tavola con un twist: cotoletta croccante, pomodoro e mozzarella, tutto grazie alla friggitrice ad aria
  • Un dolce che è una vera delizia: il croccante di mele vanigliato sta spopolando sui social
  • Lo fai sempre in cucina, ma per gli esperti è una pessima abitudine: con le spugne crei un nido pericoloso di batteri
  • Mozzarella del supermercato, la più buona? Ci pensa Altroconsumo, la lista completa
  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001