DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

La marmellata di peperone topepo cambierà il vostro concetto di crostino

by redazione
10 Gennaio 2019
in Ricette
0
La marmellata di peperone topepo cambierà il vostro concetto di crostino

Ingredienti:

  • peperone topepo
  • zucchero di canna grezzo
  • acqua
  • pizzico di sale

Peperone topepo o anche peperone pomodoro.

No, non stiamo dando i numeri e questa ricetta per una composta di peperone topepo è veramente la svolta per tutti i vostri antipasti su crostino (e non solo). Il peperone topepo è un piccolo peperone, leggermente piccante che solitamente troviamo sempre al banco della gastronomia al supermercato ripieno di tonno. Piccolo e dal sapore dolciastro, questo particolare peperone può essere utilizzato anche per ottenere un’ottima marmellata con una ricetta che più facile di così non si può.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Acquolinainblog (@acquolinainblog) in data: Ott 12, 2015 at 8:55 PDT

Dolci e leggermente piccanti

Le uniche cose di cui avrete bisogno sono una pentola abbastanza capiente, dell’acqua, i vostri peperoni topepo e ingrediente fondamentale ed insostituibile lo zucchero di canna grezzo, quello che sembra quasi terroso, perfetto per ottenere un tripudio di dolcezza da abbinare ai gusti più sapidi.

Preparazione

Non esiste una vera e propria ricetta matematica, dovrete andare un po’ ad occhio e un po’ a gusto personale, ecco però alcuni accorgimenti che vi permetteranno di regolarvi con i dosaggi. Per prima cosa il grado di piccantezza: i peperoni topepo non sono particolarmente spicy, al loro interno però troverete molti semini agenti attivi di questo sapore, se preferite una composta più dolce che piccante levatene un po’ (se non del tutto); la dolcezza della marmellata è data dalla quantità di zucchero che ci mettete, partite da una quantità di zucchero pari a 1/3 dei vostri peperoni topepo e da lì man man che cuocete assaggiate per capire se è il caso di aggiungerne ancora.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Acquolinainblog (@acquolinainblog) in data: Ott 21, 2015 at 5:32 PDT

Assaggiare in cottura

Tagliate i peperoni topepo in piccoli pezzi, metteteli nella pentola e ricopriteli d’acqua, accendete la fiamma e aggiungete anche lo zucchero e un pizzico di sale. Cuocete da quando arriva in ebollizione per almeno 15-20 minuti e assaggiate di tanto in tanto per capire se preferite aggiungere un po’ di zucchero per addolcire o del sale per renderla più sapida. Se preferite un effetto finale rustico, con i peperoni che rimangono a pezzetti, grossolani, non aggiungete troppa acqua; se invece preferite un effetto “più marmellata” aggiungetene un bicchiere in più e lasciate che mentre bollono si sfaldino per bene. I peperoni topepo hanno un sapore piuttosto dolce già naturalmente quindi sta a voi capire quale tonalità di sapore conferirgli. Una volta pronti, riponete la vostra confettura in un vasetto sigillato per preservarne la freschezza.

Sui crostini? Assolutamente sì, pane caldo, composta di peperone topepo e capperi potrebbe essere l’apertura ai vostri pasti definitiva.

Con i formaggi? Libidine vera, provatelo con pecorino stagionato o gorgonzola, non tornerete più indietro.

Più homemade di così? 

Tags: InstaStoriesmarmellatanewspeperoniricettatopepo
Previous Post

Abbiamo mangiato la famosa Sacher Torte del Sacher Hotel e non è la più buona del mondo

Next Post

Esiste un’etichetta 100% naturale che mantiene la frutta fresca più a lungo

redazione

redazione

Next Post
Esiste un’etichetta 100% naturale che mantiene la frutta fresca più a lungo

Esiste un'etichetta 100% naturale che mantiene la frutta fresca più a lungo

Articoli recenti

  • Mozzarella del supermercato, la più buona? Ci pensa Altroconsumo, la lista completa
  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001