DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Fai da te

7 articoli per birrificare a casa

by marco beltramelli
15 Aprile 2021
in Fai da te
0
7 articoli per birrificare a casa

Un birrificio - via Pixabay

Online si possono trovare decine di kit per produrre la birra artigianalmente, da quelli per i più esperti che producono con il metodo “all grain”, a quelli in plastica con preparato al malto per chi si vuole approcciare a questa nobile arte per la prima volta. Che siate dei mastri birrificatori o dei semplici bevitori che si vogliono cimentare in questa avventura annoiati dalla quarantena, 10 articoli che vi serviranno per imbastire il vostro personale kit casalingo, o per personalizzare quello che già possedete, e godersi il magnifico viaggio della bevanda più bevuta al mondo, dalla produzione alla degustazione finale.

Secchio per fermentazione:

L’articolo indispensabile per fare la birra, nella versione in plastica ad un prezzo accessibile a tutti, anche per i novizi che si vogliono cimentare per la prima volta. Disponibile in diverse dimensioni, questo kit è inoltre fornito di tutti i piccolo articoli complementari (rubinetto, gorgogliatore) che non dovrete così acquistare separatamente.

[Compra sul nostro shop]

Secchio per fermentazione PRO:

Vi siete già cimentati nella preparazione della birra da kit e volete passare allo step successivo, oppure, più semplicemente, volete ampliare la portata della vostra produzione casalinga e trasformarvi in veri e propri moonshiner? Questo tanica da fermentazione con termometro incluso è il prodotto che fa per voi, ed è riutilizzabile anche per produrre vino o kombucha, il famoso tè dei guerrieri giapponesi.

[Compra sul nostro shop]

Sacchetto filtro:

La birra non si filtra dopo che è stata prodotta, questo sacchetto serve per dividere l’orzo in seguito al processo di “cottura” dei chicci per chi produce con il metodo “all grain”, quindi partendo letteralmente dai cereali e non limitandosi a sciogliere preparati nell’acqua bollente. Buone le birre non filtrate, ma per piacere evitate di far bere sabbia ai vostri amici.

[Compra sul nostro shop]

Pompa per la spina:

Che la vogliate applicare direttamente al rubinetto di un vostro secchio di fermentazione o ad una bombala refrigerata come quelle dei bar, questa pompa trasformerà ogni vostro contenitore in una comoda spina. Sento già il rumore degli amici che si autoinvitano a casa.

[Compra sul nostro shop]

Strumento tappatore:

Lo sapete che esistano un sacco di cavatappi divertenti su internet? Ma sono altrettanto sicuro sia una strumento che non mancherà nei cassetti della vostra cucina, nel peggiore dei casi poi, un accendino o una forchetta svolgono bene la stessa funziona. Ma se seguite la scuola olandese e alla spina preferite sorseggiare la vostra birra direttamente dalla bottiglia, ecco, una macchina applica tappi  è proprio quello che vi serve.

[Compra sul nostro shop]

Mini Stampante:

Vi chiederete cosa serve una mini stampante per produrre birra? Ovvio, per etichettare le bottiglie che avete precedentemente riempito e tappato. Avete presenta la puntata di Futurama in cui Bender partorisce la birra? Sono sicuro non resisterete.

[Compra sul nostro shop]

Cintura riscaldamento:

L’aroma della birra è dato dal luppolo e dalle eventuale spezie aggiunte alla ricetta, il corpo, ovvero la struttura della bevanda (colore, densità) dalla tipologia d’orzo e dal grado della sua tostatura, il connubio di questi due aspetti determina il gusto. La percentuale alcolica invece deriva dal processo di fermentazione cui principali protagonisti sono lieviti e zuccheri. Sapete perché la birra lager si chiama così? Perché lager significa grotta e, sin dal medioevo, i recipienti contenenti la preziosa bevanda venivano poste nelle montagne  per fermentare al freddo, un processo lungo e complicato(i lieviti a basse temperature faticano ad agire) che conferiva aromi complessi alle birra che invecchiava nelle botti proprio come il vino. Semplificando questo discorso si potrebbe sostenere che le birra bionde a basso grado alcolico  -la classica media chiara-  sono le più difficili da produrre (almeno a livello casalingo). Insomma, una birra scura con una grado alcolico di 20° non vi trasformerà immediatamente in un monaco trappista, ma con questa cintura molto probabilmente potrete bere birra nel giro di una settimana. E chi siamo noi per impedirvelo.

[Compra sul nostro shop]

 

Tags: Birraidee regalonews
Previous Post

ABBIAMO MANGIATO SULL’UNICA ISOLA ABITATA DEL PO’

Next Post

Agriturismo Solasna: piedi nell’orto e testa tra le nuvole

marco beltramelli

marco beltramelli

Next Post
Agriturismo Solasna: piedi nell’orto e testa tra le nuvole

Agriturismo Solasna: piedi nell’orto e testa tra le nuvole

Articoli recenti

  • Mozzarella del supermercato, la più buona? Ci pensa Altroconsumo, la lista completa
  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001