DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Come preparare il vero gazpacho

by chiara dell'oro
11 Settembre 2023
in Ricette
0
Come preparare il vero gazpacho

Foto di SartenPorElMango su Unsplash

Prima di iniziare a parlare del COME preparare il vero gazpacho è doveroso fare una breve premessa di cultura generale per sapere CHE COSA è il gazpacho, un piatto decisamente molto particolare ideale per le fresche sere d’estate.

Dall’Italia dobbiamo spostarci in Spagna, terra madre del gazpacho, una deliziosa e rinfrescante zuppa fredda ampiamente apprezzata in tutto il mondo per la sua semplicità e il suo sapore irresistibile.

Questo piatto tradizionale spagnolo affonda le sue radici nella cucina contadina andalusa. È nato dalle mani dei contadini come piatto povero, preparato con pochissimi ingredienti, ma indispensabile per rinfrescarsi durante l’estate.

A base di pomodori maturi, peperoni, cetrioli, cipolle, il gazpacho è una combinazione perfetta di ingredienti freschi e gustosi. La sua consistenza vellutata e il suo sapore particolare lo rendono una scelta ideale per le calde giornate estive.

Come preparare il vero gazpacho
Come preparare il vero gazpacho – Foto di SartenPorElMango su Unsplash

La ricetta per preparare il vero gazpacho

Ingredienti:

1 peperone
1 cipolla
1 cetriolo
4 grossi pomodori maturi
1 spicchio d’aglio
2 fette di pane
1 cucchiaio di aceto di vino
4 cucchiai di olio d’oliva
2 uova (o 4 di uova di quaglia)
erba cipollina
basilico
sale

 

Procedimento

Sbuccia la cipolla, l’aglio e il cetriolo, poi tagliali in piccoli cubetti.
Lava e taglia a pezzi anche il peperone e i pomodori
Successivamente metti la mollica di pane a mollo nell’acqua con un cucchiaio d’aceto
Frulla le verdure, aggiungi il pane e sala. Aggiungi 2,5l di acqua gelata, versa in un recipiente e poi copri con un coperchio prima di metterlo in frigorifero.
Togli il gazpacho dal frigorifero solo prima di servirlo, accompagnandolo con uova sode, erba cipollina, la crosta del pane (cotta per 5 minuti nel forno a 200° gradi), alcuni dadini di peperoni e cipolle, qualche fettina di cetriolo e foglie di basilico.

Tags: cucina tradizionalenewsricettaspagna
Previous Post

La ricetta del tortino di buon Enrico

Next Post

Una cucina da vero chef

chiara dell'oro

chiara dell'oro

Next Post
Una cucina da vero chef

Una cucina da vero chef

Articoli recenti

  • Mozzarella del supermercato, la più buona? Ci pensa Altroconsumo, la lista completa
  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001