Bere

Da quali alimenti derivano i distillati più famosi?

I distillati sono come i piatti piccanti: o li ami o li odi.

Da bere nel weekend

La tendenza a bere superalcolici tra le persone non è infatti comune come il consumo di alcolici regolari come vino e birra: troverete con molta più probabilità un appassionato di vino rosso che un amante del brandy. Per molti di noi i superalcolici appartengono a quel lasso di tempo che parte dalle 23 del venerdì sera e finisce drasticamente a notte inoltrata del sabato, per poi tramutarsi in pentimento la domenica mattina; ma sarebbe sbagliato banalizzare gli alcolici ad alta gradazione solo per il divertimento del sabato sera a suon di gin tonic e vodka lemon (un esperto in materia potrebbe rabbrividirebbe davanti a tale minimizzazione), dato che la loro produzione oltre ad avere radici antichissime si svolge anche con meccanismi davvero complessi.

Da sorseggiare dopo cena

.

I distillati si ottengono da qualsiasi materia zuccherina che può essere fermata, ma lo sapevate che molti di questi provengono da alimenti che neanche immaginate? Vi abbiamo stilato un lista dei più comuni.

Da dove provengono?

Si ottengono dal/dai:

Vitivinicola

Vino: Brandy, Cognac e Sasha

Vinaccia: Grappa, Orujo e Raki

Cerealicoli (mais, segale, frumento, orzo)

Gin, Vodka, Poitin e Whisky (Bourbon whiskey, Irish whiskey, Scotch whisky, Rye whiskey, Corn whiskey, Canadian whisky)

Se non ci fosse la patata non esiterebbe la vodka

.

 

Vegetale

Agave: TequilaMezcal

Canna da Zucchero:Rum Cachaca e Pinga

Manioca: Chachiri

Patate: Vodka e Poitin

 

Lo avreste mai detto? 

 

redazione

Recent Posts

Non è magia, è scienza: cosa succede se fai bollire il rosmarino in casa

Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…

3 ore ago

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

6 ore ago

Mia nonna mi ha insegnato come non fare attaccare le uova alla padella senza usare l’olio: una genialata

Le uova accompagnano da sempre la colazione e i pasti veloci, ma la loro semplicità…

10 ore ago

I pasticcini per il tè puoi prepararli in casa, raffinati e gustossisimi: gli amaretti alle nocciole conquistano tutti

Gli amaretti di nocciole hanno un sapore intenso, rustico e leggermente speziato, che li rende…

12 ore ago

La chiamano “torta materasso” per un motivo: la più soffice al mondo, si scioglie in bocca come panna montata

La cheesecake è uno dei dolci più riconoscibili della pasticceria statunitense. A New York, dove…

16 ore ago

Mozzarella, scatta la nuova allerta: i lotti da non consumare per nessuna ragione

Continua l'attività di monitoraggio del Ministero della Salute volta alla tutela della salute dei cittadini.…

19 ore ago